Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Portal

Prezzo di PortalPORTAL

Listato
focusIcon
subscribe
Acquista
€0.05014EUR
-1.06%1D
Il prezzo di 1 Portal (PORTAL) in è valutato a €0.05014 EUR alle 21:23 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Portal (PORTAL/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-15 21:23:26(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):--
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.05309
Minimo di 24h:€0.04987
Massimo storico:€4.47
Minimo storico:€0.04799
Offerta circolante:-- PORTAL
Offerta totale:
--PORTAL
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
--PORTAL
Prezzo in BTC:-- BTC
Prezzo in ETH:-- ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:--
Link:

Pensi che il prezzo di Portal aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Portal e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

A proposito di Portal (PORTAL)

Cos'è Portal?

Portal è una piattaforma Web3 di gaming progettata per unificare l'ecosistema GameFi su diverse reti blockchain. L'obiettivo è quello di affrontare una sfida comune nel mondo dei giochi su blockchain: mentre ogni blockchain ha la sua serie di giochi che avvantaggiano gli holder delle proprie monete e attirano nuovi giocatori, questa frammentazione può essere scomoda per i giocatori interessati a giochi su blockchain diverse. Portal fornisce una soluzione offrendo un'esperienza di gioco ottima, che consente agli utenti di giocare, effettuare transazioni e socializzare in più ambienti blockchain senza la necessità di navigare nelle complessità di ogni singolo ecosistema.

L'idea alla base di Portal è quella di eliminare le barriere che i giocatori incontrano quando interagiscono con più piattaforme di gioco su blockchain. Integrando questi ambienti diversi, Portal consente ai giocatori di accedere a una più ampia varietà di giochi, di impegnarsi in una community più vasta e di godere di un'esperienza di gioco più coesa e piacevole.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://portalxyz. nyc3.cdn.digitaloceanspaces.com/Portal_Whitepaper.pdf

Sito ufficiale: https://www.portalgaming.com/

Come funziona Portal?

Portal opera attraverso il suo token di gaming universale, PORTAL, che semplifica l'interazione all'interno di vari ambienti di gioco. Ciò significa che i giocatori non dovranno più affrontare i problemi legati al cambio di blockchain o all'acquisizione di token nativi di altre blockchain. Con Portal, l'accesso ai giochi e alle transazioni all'interno della community del gioco sono semplificati, consentendo interazioni e pagamenti più fluidi. Questa ottimizzazione migliora l'esperienza videoludica complessiva su blockchain, rendendola più accessibile e divertente per i giocatori su diverse piattaforme.

Cos'è il token PORTAL?

PORTAL è il token principale della piattaforma Portal, che facilita le transazioni, l'accesso e le interazioni sociali all'interno della rete. È il mezzo principale per i pagamenti, le ricompense e altre potenziali utilità, garantendo un'esperienza di gioco unificata ed efficiente. Inoltre, la distribuzione delle ricompense di PORTAL è progettata per essere equa tra tutte le parti interessate, compresi i giocatori, gli sviluppatori, la community tramite una tesoreria e i validatori dei nodi. PORTAL ha un’offerta totale di 1 miliardo di token.

Cosa determina il prezzo di Portal?

Il prezzo del token PORTAL, come qualsiasi criptovaluta, è influenzato da svariati fattori che riflettono la sua domanda, la sua utilità e il sentiment del mercato all'interno di settori della blockchain e del Web3. Le dinamiche della domanda e dell'offerta, determinate dall'adozione da parte degli utenti, dall'integrazione dei giochi e dalla scarsità del token, sono fondamentali per la sua valutazione. Per informarsi e prendere decisioni, gli investitori e gli appassionati monitorano attentamente le tendenze, i grafici storici e le ultime notizie del settore crypto, spesso affidandosi all'analisi delle criptovalute e alle previsioni del prezzo di PORTAL per valutarne il potenziale come buon investimento. Anche la volatilità del mercato, influenzata da fattori economici più ampi, da cambiamenti normativi e da problemi riguardanti la sicurezza, svolge un ruolo fondamentale nelle fluttuazioni del prezzo del token. Con l'evoluzione degli spazi del gaming su blockchain e del Web3, gli ultimi sviluppi e i tassi di adozione delle criptovalute possono influenzare significativamente il prezzo di PORTAL, rendendo essenziale per gli investitori rimanere informati su queste tendenze per fare previsioni ben fondate sui migliori investimenti crypto per il 2024 e gli anni avvenire.

Chi desidera investire o fare trading su Portal potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare PORTAL?” Puoi acquistare PORTAL sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Articoli correlati su Portal:

Portal (PORTAL): integrare l’esperienza di gaming tra blockchain e piattaforme diverse

Rapporto di analisi IA su Portal

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di Portal in EUR di oggi

Il prezzo di Portal in tempo reale è di €0.05014 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Portal è sceso di 1.06% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione PORTAL/EUR (da Portal a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Portal in ?
Al momento, il prezzo di 1 Portal (PORTAL) in è valutato a €0.05014 EUR. Puoi acquistare 1 PORTAL per €0.05014, o 199.4552080447466 PORTAL per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da PORTAL a EUR è stato €0.05309 EUR, e il prezzo più basso da PORTAL a EUR è stato €0.04987 EUR.

Storico prezzi di Portal (EUR)

Il prezzo di Portal è variato di un -93.36% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di PORTAL in EUR nell’ultimo anno è stato €1.16, mentre il prezzo più basso di PORTAL in EUR nell’ultimo anno è stato €0.04799.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-1.06%€0.04987€0.05309
7d-11.23%€0.04799€0.06274
30d-36.75%€0.04799€0.08302
90d-57.56%€0.04799€0.1286
1y-93.36%€0.04799€1.16
Tutto il periodo-88.78%€0.04799(--, Oggi )€4.47(--, Oggi )
Dati storici del prezzo di Portal (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Portal?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Portal in EUR è stato di €4.47, registrato in data . Rispetto all’ATH di Portal, il prezzo attuale di Portal è sceso di 98.88%.

Qual è il prezzo più basso di Portal?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Portal in EUR è stato di €0.04799, registrato in data . Rispetto all’ATL di Portal, il prezzo attuale di Portal è salito di 4.47%.

Previsione del prezzo di Portal

Quale sarà il prezzo di PORTAL nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di PORTAL, si prevede che il prezzo di PORTAL raggiungerà quota €0.00 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di PORTAL nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di PORTAL dovrebbe aumentare del +47.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di PORTAL raggiunga quota €0.00, con un ROI cumulativo del -100.00%.

Promozioni popolari

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Portal?

Il prezzo in tempo reale di Portal è €0.05 per (PORTAL/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Portal è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Portal in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Portal?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Portal è --.

Qual è il massimo storico di Portal?

Il massimo storico di Portal è €4.47. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Portal da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Portal su Bitget?

Sì, Portal è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare portal .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Portal?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Portal con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Portal

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • PORTAL/USDT
  • Spot
  • 0.0561
  • $76.39K
  • Trading
  • Consulta la Guida al trading sui futures di Portal per maggiori informazioni e dati sui futures di Portal.

    Saldo di Portal per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Portal per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Portal

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Portal è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Portal è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Portal sui social media è stato di 0, collocandosi al 356° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Portal che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 349° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 391 utenti unici che hanno discusso di Portal, con un totale di 69 menzioni riguardo Portal. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 10%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 45%.

    Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato Portal nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Portal, il 0% è ribassista su Portal ed il 100% è neutrale su Portal.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Portal nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#356)
    Contributori sui social (24h)
    391
    +10%
    Menzioni sui social media (24h)
    69(#349)
    -45%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    0
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    0%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Portal(PORTAL)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti PORTAL in EUR

    Converti PORTAL in EUR

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Dove posso acquistare Portal (PORTAL)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Portal online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Portal. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Portal. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da PORTAL a EUR

    PORTAL
    EUR
    1 PORTAL = 0.05014 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Portal (PORTAL) a EUR è 0.05014. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di PORTAL

    Valutazioni di Portal

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    CoinnessGL
    CoinnessGL
    1g
    EOS opens token swap portal as part of rebranding to Vaulta EOS has launched a token swap webpage as part of its rebranding to @Vaulta_, allowing users to exchange $EOS tokens for the new Token $A at a 1:1 ratio. The EOS Network Foundation previously announced the swap would
    PORTAL-9.22%
    EOS-3.07%
    padrepio
    padrepio
    2g
    Decentralized Decision-Making of obol token
    The Obol Token (OBOL) is designed with decentralized decision-making at its core, empowering the community to influence the project's direction and resource allocation. This is primarily achieved through the Obol DAO, known as the Token House, and the Retroactive Funding (RAF) mechanism. Here's a breakdown of how decentralized decision-making works with the OBOL token: The Token House (Obol DAO): Governance Body: The Token House is where OBOL token holders, through delegated voting, are responsible for submitting, deliberating, and voting on various Obol Collective governance proposals. Delegation: OBOL token holders can delegate their voting power to representatives ("Delegates") in the Token House. This allows users who may not have the time or expertise to actively participate to still have their stake represented. Users can also choose to delegate to themselves. Proposal Submission: Anyone can submit a proposal to the Token House through the Governance Portal.$OBOL
    CORE-4.93%
    OBOL-9.51%
    Nakster83
    Nakster83
    2g
    Pi Agenda at Consensus 2025 Canada.
    $PI Pi Network Set to Unveil Its Expansive Ecosystem at Consensus 2025 in Canada. In a major move that signals its transition from experimental project to global player, Pi Network is preparing to make a significant appearance at Consensus 2025, one of the most anticipated blockchain events of the year. Scheduled to take place in Toronto, Canada, the annual event will serve as the global stage where Pi Network introduces its much-discussed and rapidly growing ecosystem to the broader crypto and tech world. The announcement comes at a critical juncture for Pi Network. With over 60 million users worldwide, recent price action showing heightened market interest, and the community’s long-standing anticipation of the Open Mainnet, Pi Network’s official debut at Consensus 2025 is expected to draw massive attention from developers, investors, and media alike. A Long-Awaited Moment for Pi Network For over five years, Pi Network has operated under the radar, focusing on building infrastructure, decentralization, and community rather than quick gains or early exchange listings. Since its launch in 2019 by a team of Stanford PhDs led by Dr. Nicolas Kokkalis, Pi has grown quietly but steadily. Now, with the upcoming Consensus 2025 platform, the project appears ready to take the next major step. According to sources close to the Pi Core Team, the presentation in Toronto will showcase not only the current capabilities of the Pi ecosystem but also the vision for a truly decentralized world, where users, developers, and businesses are at the core of the digital economy—not large centralized intermediaries. “This will not be a simple booth with Pi merchandise,” said an anonymous representative familiar with the event’s preparations. “This will be a declaration of intent—a showcase of everything Pi has built and a statement of where it’s going next.” What to Expect at Consensus 2025 The Consensus conference, hosted annually by CoinDesk, is regarded as one of the most prestigious global events in the blockchain and fintech industries. It attracts thousands of attendees, including major corporate executives, venture capitalists, developers, regulators, and thought leaders from around the world. Pi Network’s segment is expected to feature: A live demonstration of its decentralized apps (dApps) running on the Pi Mainnet. Introduction of the Pi Ad Network, enabling monetization of traffic in the Pi ecosystem. Updates on the ongoing Mainnet Migration process and KYC completion statistics. A roadmap for Open Mainnet activation, including possible exchange integrations. Real-world use cases, including stores and businesses now accepting Pi as payment. Keynote remarks from the Pi Core Team addressing decentralization, scalability, and the community’s vision. Notably, Pi’s approach emphasizes mobile-first accessibility, low-barrier entry through smartphone mining, and a strong emphasis on real-world utility—a contrast to the trading-first mentality of many competing blockchain projects. A Holistic and “Omnipotent” Ecosystem One of the key themes Pi Network will push at Consensus 2025 is the concept of an “omnipotent ecosystem.” In this context, the term refers to the network’s capacity to unify payment systems, advertising networks, decentralized apps, and identity verification tools under one coherent blockchain infrastructure. The Pi ecosystem includes several key components: Pi Browser: A gateway for users to interact with decentralized applications. Pi Wallet: A secure, self-custody wallet enabling transactions within the ecosystem. Pi Chat and Pioneer Portal: Communication and utility hubs that enhance user participation. Pi App Platform: An environment for developers to build and launch Web3 applications for Pi users. Pi KYC & Migration Portal: Tools that enable regulatory compliance and seamless transition to Mainnet for users. By integrating all these services, Pi aims to create a self-contained digital economy that is open, permissionless, and scalable for billions of mobile users worldwide. “Many chains focus on speed or fees. Pi focuses on people,” says Michael Yu, a blockchain analyst at DeCode Insights. “That human-centric design—especially in emerging markets—is what makes Pi’s ecosystem so powerful. It’s not just omnipotent in a technical sense. It’s adaptable to human needs.” Timing and Global Attention The timing of this unveiling is significant. As of May 2025, global confidence in decentralized finance is rebounding after regulatory uncertainty in the U.S. and Europe throughout 2024. Projects that prioritize utility, security, and real-world value are increasingly capturing investor interest. Pi Network's steady development, vast user base, and resistance to speculative pressure have made it a subject of intrigue in many crypto and tech circles. Major publications, including Forbes, have listed Pi Network as one of the top trending cryptocurrencies of the year. “The appearance at Consensus is not just about technology; it’s about optics,” explains Jessica Fielding, a crypto marketing strategist. “After years of being questioned for not listing on exchanges, Pi is finally making its case to the world. The project’s insistence on substance over speculation is about to pay off.” Pioneer Power: The Community That Built Pi Perhaps the most remarkable aspect of Pi Network’s rise is the fact that it has been largely driven by its user base—known as Pioneers. These users mined Pi tokens on their smartphones without expending physical energy or electricity, relying instead on network trust and participation. With millions of users completing KYC and migrating to Mainnet, and thousands of small businesses now accepting Pi in countries ranging from Nigeria to the Philippines to Brazil, the community’s grassroots energy has proven to be one of the network’s greatest assets. At Consensus 2025, Pi’s Core Team is expected to spotlight several community-led initiatives, including local barter ecosystems, educational programs, and dApp innovations developed by Pioneers. “It’s not just a conference booth,” said a lead developer within the network. “It’s a celebration of what people can build when they believe in something long before it becomes popular.” What Comes Next? After the unveiling at Consensus 2025, expectations are high that Pi Network will announce a firm timeline for Open Mainnet, signaling full interoperability with the wider blockchain ecosystem and possible listing on top exchanges. Additionally, more partnerships with traditional businesses and Web3 projects may be revealed, expanding Pi’s real-world use cases and further validating its place in the crypto economy. Still, challenges remain. Regulatory navigation, developer scaling, and user education continue to be key areas Pi must address to maintain momentum. “Pi Network is no longer the underdog,” said Fielding. “They’re on the main stage now, and the next 12 months will determine whether they lead or follow in this new phase of blockchain evolution.” For now, all eyes are on Toronto.
    CORE-4.93%
    MOVE-10.00%
    Coinedition
    Coinedition
    2g
    CZ on Ledger Discord Scam: Social Media Is Crypto Firms’ Weakest Link
    Binance founder Changpeng Zhao (CZ) has warned crypto users after a phishing scam targeted Ledger’s Discord community. The phishing attack involved a compromised contractor’s account and, importantly, did not result from a breach of Ledger’s systems. Ledger has since confirmed the message was fake and part of a sophisticated social engineering attack, a common crypto phishing attack vector. The phishing attempt involved a fraudulent message posted on Ledger’s Discord server. It falsely claimed there had been a critical vulnerability in Ledger’s security systems that may have exposed user data. This includes 24-word recovery phrases, shipping details, and transaction history. Related: Binance’s CZ Criticizes Safe’s Bybit Hack Report as ZenGo Expands TRX Wallet Features The fake message directed users to a phishing website disguised as a verification portal. Victims were urged to connect their wallets and enter their recovery phrases under the pretense of verifying their security status and receiving compensation for the supposed breach. Sharing the details of the fake announcement, CZ reminded users to stay vigilant, especially when interacting on social media. “Never give up your private key recovery phrases, no matter who is doing the asking,” CZ said on X. Zhao stressed that social network accounts for a crypto company are often their weakest links. The statement highlights ongoing concerns in the crypto community about the susceptibility of social platforms to impersonation and other forms of social engineering. In response to CZ’s post, Ledger clarified that its core systems and administrative Discord accounts were not compromised. The company stated that a third party accessed a contractor moderator’s account, using it to post the phishing message in one Discord channel. According to Ledger, the issue was detected and resolved in less than an hour. The compromised account was removed, the phishing site was reported, and all permissions were reviewed and secured. The company also reinforced its Discord security policies following the incident. Related: Ledger Pushes Update as Wallet Users Targeted in Sophisticated Attack Ledger reminded users that it will never request recovery phrases through Discord, email, or any third-party service. All official announcements and updates should only be accessed via Ledger.com or its verified X account. Disclaimer: The information presented in this article is for informational and educational purposes only. The article does not constitute financial advice or advice of any kind. Coin Edition is not responsible for any losses incurred as a result of the utilization of content, products, or services mentioned. Readers are advised to exercise caution before taking any action related to the company.
    UP-10.12%
    CORE-4.93%
    J-Man01
    J-Man01
    3g
    $OBOL achievements more recent developments, were some projects was not, like: 1. Formation of the Obol Collective Obol Labs has established the Obol Collective, bringing together over 50 Ethereum ecosystem participants, including Lido, EigenLayer, and Figment, to advance DVT and strengthen Ethereum's consensus layer. 2. Software Upgrades and Performance Enhancements The release of Obol v0.17 introduced significant improvements: Reduced Bandwidth Requirements: Over 50% reduction, facilitating broader participation. Enhanced Scalability: Successful testing with thousands of nodes, maintaining performance parity with centralized validators. 3. Partnerships and Pilot Programs Lido Integration: Lido has piloted Obol's DVT, demonstrating improved validator resilience and performance. Stakely's Obol Portal: Stakely launched a portal allowing users to stake on distributed validators, contributing to Ethereum's decentralization and earning potential governance rights. 4. Obol Contribution Program This initiative allocates 1% of staking rewards to a retroactive funding mechanism, supporting projects that enhance Ethereum's infrastructure. Participants gain: Direct Rewards: Earn while contributing to the ecosystem. Governance Opportunities: Potential future access to decision-making within the Obol Collective. $OBOL
    OBOL-9.51%
    PORTAL-9.22%