Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di MicroVisionChain

Prezzo di MicroVisionChainSPACE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.4758+9.93%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di MicroVisionChain (SPACE/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-08 16:04:13(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):€143,728.71
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.5255
Minimo di 24h:€0.4019
Massimo storico:€33.4
Minimo storico:€0.1250
Offerta circolante:-- SPACE
Offerta totale:
21,000,000SPACE
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
21,000,000SPACE
Prezzo in BTC:0.{5}5307 BTC
Prezzo in ETH:0.0002611 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:--
Link:

Come ti senti oggi in merito a MicroVisionChain?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di MicroVisionChain (SPACE)

Cos'è MicroVisionChain?

MicroVisionChain, o MVC, è una blockchain pubblica lanciata nel 2023, progettata per affrontare il problema critico della scalabilità che da tempo affligge il settore blockchain. In un mondo in cui la tecnologia blockchain è in rapida evoluzione, MVC si distingue per il suo approccio innovativo che combina il modello Unspent Transaction Output (UTXO) con gli smart contract Layer 1 e un protocollo di identità decentralizzato (DID). Questa combinazione unica non solo garantisce un elevato grado di decentralizzazione, ma apre anche la strada a una scalabilità illimitata. L'impegno di MVC nel risolvere il problema della scalabilità mira a facilitare l'adozione diffusa della tecnologia blockchain, consentendo di supportare una miriade di applicazioni Web3 in modo efficiente ed economico.

La creazione di MVC è stata motivata dall'urgente necessità di una soluzione blockchain in grado di supportare il futuro metaverso e numerose applicazioni Web3 senza dover incorrere in costi elevati, basse prestazioni e scenari applicativi limitati caratteristici delle tecnologie blockchain esistenti. Con un'innovativa variante del metodo di generazione delle TXID del Layer 1 e l'introduzione di smart contract del Layer 1 sul modello UTXO, MVC migliora significativamente le prestazioni parallele. Questo approccio posiziona MVC come la blockchain perfetta per il Web3, promettendo di soddisfare le esigenze future di una società digitale desiderosa di soluzioni decentralizzate.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://www.microvisionchain.com/info/uploads/MVC_Technical_Doc umentation_4b5d9b4a4f.pdf

Sito web ufficiale: https://www.microvisionchain.com/

Come funziona MicroVisionChain?

Al centro delle funzionalità di MicroVisionChain c'è l'adozione unica del modello UTXO, che è stato fondamentalmente ripensato per supportare gli smart contract Layer-1 e il protocollo MetaID. Questa rivisitazione dell'architettura blockchain tradizionale consente a MVC di eseguire transazioni e smart contract in parallelo, aumentando significativamente la capacità effettiva e riducendo la latenza. La rete di MVC utilizza il meccanismo di consenso Proof of Work (PoW) e l'algoritmo di mining SHA256, rispecchiando le caratteristiche di sicurezza e decentralizzazione comprovate di Bitcoin. Ottimizzando il formato delle transazioni e implementando un supernodo di calcolo parallelo ad alte prestazioni, MVC arriva a una velocità di elaborazione delle transazioni capace di raggiungere un milione di transazioni al secondo (TPS).

MVC introduce due innovazioni fondamentali: MetaTXID e MetaID. MetaTXID è un algoritmo di hash gerarchico che facilita l'efficiente "pruning" e il riutilizzo dei dati sulla catena, assicurando che la blockchain rimanga leggera e scalabile. MetaID, invece, è un protocollo di identità distribuito che consente una perfetta interoperabilità dei dati tra le diverse applicazioni, rendendo i dati degli utenti portabili e sicuri all'interno dell'ecosistema di MVC. Queste innovazioni assicurano che la blockchain di MVC non solo sia scalabile in modo efficiente, ma che supporti anche applicazioni Web3 complesse con costi inferiori e procedure semplificate.

Cos'è il token SPACE?

SPACE è il token nativo della blockchain di MicroVisionChain. Il sistema alimenta le transazioni, gli smart contract e la governance all'interno della rete. SPACE ha un’offerta totale di 21 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di MicroVisionChain?

Il prezzo di MicroVisionChain è principalmente determinato da una combinazione di fattori all'interno dell'ecosistema crypto. Le dinamiche della domanda e dell'offerta svolgono un ruolo fondamentale, influenzate dalle notizie più recenti, dalle tendenze crypto e dall'analisi delle criptovalute. Gli investitori esaminano i grafici e si affidano alle previsioni dei prezzi delle criptovalute per prendere decisioni informate, in cerca del miglior investimento crypto per il 2024 e oltre. Anche i cambiamenti normativi e la volatilità del mercato hanno un impatto sul prezzo di MicroVisionChain, come pure le preoccupazioni per la sicurezza e gli ultimi sviluppi della tecnologia blockchain. Inoltre, anche il livello di adozione della criptovaluta, in particolare all'interno del panorama Web3, può influire significativamente sul suo valore.

Chi desidera investire o fare trading su MicroVisionChain potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare SPACE?” Puoi acquistare SPACE sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Rapporto di analisi IA su MicroVisionChain

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di MicroVisionChain in EUR di oggi

Il prezzo di MicroVisionChain in tempo reale è di €0.4758 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €0.00. Il prezzo di MicroVisionChain è salito di 9.93% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €143,728.71. Il tasso di conversione SPACE/EUR (da MicroVisionChain a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di MicroVisionChain (EUR)

Il prezzo di MicroVisionChain è variato di un -94.49% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €8.5, mentre il prezzo più basso di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1250.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+9.93%€0.4019€0.5255
7d+63.92%€0.2759€0.5255
30d+185.69%€0.1526€0.5255
90d+25.89%€0.1250€0.5255
1y-94.49%€0.1250€8.5
Tutto il periodo-94.72%€0.1250(2025-04-04, 35 giorni fa )€33.4(2024-02-20, 1 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di MicroVisionChain (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di MicroVisionChain?

Il prezzo massimo storico (ATH) di MicroVisionChain in EUR è stato di €33.4, registrato in data 2024-02-20. Rispetto all’ATH di MicroVisionChain, il prezzo attuale di MicroVisionChain è sceso di 98.58%.

Qual è il prezzo più basso di MicroVisionChain?

Il prezzo minimo storico (ATL) di MicroVisionChain in EUR è stato di €0.1250, registrato in data 2025-04-04. Rispetto all’ATL di MicroVisionChain, il prezzo attuale di MicroVisionChain è salito di 280.61%.

Previsione del prezzo di MicroVisionChain

Quando è il momento giusto per acquistare SPACE? Dovrei acquistare o vendere SPACE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SPACE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SPACE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (4h), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1d), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1w), il segnale di trading è Neutrale.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SPACE, si prevede che il prezzo di SPACE raggiungerà quota €0.5107 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SPACE dovrebbe aumentare del +33.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SPACE raggiunga quota €0.9242, con un ROI cumulativo del +119.01%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di MicroVisionChain?

Il prezzo in tempo reale di MicroVisionChain è €0.48 per (SPACE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di MicroVisionChain è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di MicroVisionChain in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di MicroVisionChain?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di MicroVisionChain è €143,728.71.

Qual è il massimo storico di MicroVisionChain?

Il massimo storico di MicroVisionChain è €33.4. Questo massimo storico è il prezzo più alto di MicroVisionChain da quando è stato lanciato.

Posso acquistare MicroVisionChain su Bitget?

Sì, MicroVisionChain è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare microvisionchain .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in MicroVisionChain?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare MicroVisionChain con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldo di MicroVisionChain per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi MicroVisionChain per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Come acquistare MicroVisionChain(SPACE)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti MicroVisionChain in SPACE

Converti MicroVisionChain in SPACE

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

Fai trading sui futures perpetui SPACE

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o SPACE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures SPACE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di SPACE è €0.4758, con una variazione di prezzo in 24 ore di +9.93%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures SPACE.

Partecipa al copy trading di SPACE seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o SPACE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

Dove posso acquistare MicroVisionChain (SPACE)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di MicroVisionChain online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare MicroVisionChain. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di MicroVisionChain. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da SPACE a EUR

SPACE
EUR
1 SPACE = 0.4758 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di SPACE

Valutazioni di MicroVisionChain

Valutazioni medie della community
4.6
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

Bitget Insights

BeInCrypto
BeInCrypto
6h
🌐 Why Pectra matters for L2s The upgrade brings: ✅ Expanded blob space ✅ Smart accounts (EIP-7702) ✅ Validator cap boost (EIP-7251)
WHY+17.78%
S+10.75%
Bpay-News
Bpay-News
7h
SXT Token and Space and Time: Building a Decentralized Verifiable Data Warehouse This article will give you a comprehensive understanding of SXT's architectural design, token economy, core application scenarios, participation methods, competitive landscape, risk considerations and future prospects.
CORE+5.30%
S+10.75%
₿lackwidow
₿lackwidow
10h
Gave you 98K and 93K correction levels at top ✅ Gave you 75K hotzone (twice) ✅ Gave you an @The_Airmass space at bottom ✅ What else do you guys want from a spider?? 🕷️😋 #Bitcoin
BITCOIN+34.45%
Bitcoin_World
Bitcoin_World
16h
Bitcoin: Why K33 Analysts Recommend a Bold ‘Hold in May’ Strategy
As the calendar flips to May, a familiar whisper echoes through traditional financial markets: ‘sell in May and walk away’. This old adage suggests that market performance tends to be weaker during the summer months (May to October). However, the world of cryptocurrency, particularly Bitcoin, often dances to its own tune. This year, prominent voices are challenging this conventional wisdom when it comes to digital assets. Specifically, K33 analysts are suggesting a different path entirely for the king of crypto, recommending investors ‘hold in May and stay’. The traditional ‘sell in May’ strategy is rooted in historical market data, suggesting investors might be better off selling stocks in May and reinvesting in the autumn. The reasoning often points to seasonal factors, holiday periods, and reduced trading volumes. But K33 analysts believe that 2024, and more significantly 2025, present a unique landscape for Bitcoin that may invalidate this historical pattern. Their BTC analysis points to specific, potentially powerful catalysts on the horizon. According to reporting by The Block, K33’s view isn’t just a contrarian stance for the sake of it. They see fundamental differences in the current market cycle and future outlook for Bitcoin compared to traditional assets. While stocks might follow seasonal trends influenced by broader economic cycles and investor behavior patterns established over decades, the crypto market is still relatively young and driven by different forces, including technological adoption, macroeconomic shifts, and increasingly, political developments. K33 analysts specifically highlighted potential ‘Trump-driven catalysts’ as a key reason why 2025 might see relative strength for Bitcoin. While the source material is concise, we can explore what potential political catalysts might influence the market: These potential factors, while subject to political outcomes and policy specifics, represent unique variables that K33 analysts believe could differentiate the upcoming period from typical market seasonality. Their Bitcoin price prediction seems to factor in these non-traditional elements. So, what exactly does ‘hold in May and stay’ mean in practice for Bitcoin investors? It’s a straightforward approach: instead of selling assets based on the calendar month, K33 suggests maintaining or even potentially increasing exposure to Bitcoin through May and beyond. This strategy is predicated on the belief that the potential upside from upcoming catalysts outweighs the historical seasonal weakness seen in other markets. This perspective is particularly interesting given the volatility inherent in the crypto space. While traditional assets might see predictable dips, Bitcoin’s movements are often sharper and less tied to conventional patterns. The K33 view implies that for this cycle, the potential for positive developments (like the hinted catalysts) is significant enough to warrant riding out any potential short-term fluctuations that May might bring. Adding another layer to the market picture is the mention of the U.S. Strategic Bitcoin Reserve report. The source notes that the deadline for this report passed without a public announcement. The concept of a government potentially holding or strategizing around Bitcoin reserves is a significant one, suggesting increasing governmental interest and potential future involvement in the asset class. The lack of public information regarding this report adds an element of uncertainty to the market. Investors and analysts are left wondering about the report’s findings, recommendations, and potential implications for future U.S. policy or actions regarding Bitcoin. This opacity, while perhaps concerning to some, is part of the complex landscape that BTC analysis must navigate. For investors considering their next move, K33’s analysis offers a distinct viewpoint. It encourages a look beyond simple historical seasonality and towards forward-looking catalysts. While not financial advice, their perspective suggests: Ultimately, deciding on a crypto market strategy involves weighing various analyses and personal risk tolerance. K33’s ‘hold in May and stay’ is one professional perspective in a complex market. While the potential for catalysts is exciting, it’s crucial to acknowledge the challenges and risks: Therefore, any strategy, including holding through May, should be part of a well-thought-out investment plan that considers these factors. K33 analysts are presenting a compelling argument against the traditional ‘sell in May’ strategy for Bitcoin this year. Their ‘hold in May and stay’ recommendation is grounded in the anticipation of unique catalysts, particularly those potentially influenced by political developments in 2025, and acknowledges the current market uncertainties surrounding things like the U.S. Strategic Bitcoin Reserve report. This perspective highlights the evolving nature of the crypto market and suggests that its drivers are increasingly distinct from those of traditional finance. While seasonality might impact stocks, K33 believes forward-looking factors offer a stronger signal for Bitcoin’s potential performance, urging investors to consider staying the course rather than selling based on historical market adages. To learn more about the latest crypto market trends, explore our articles on key developments shaping Bitcoin price action and institutional adoption. Disclaimer: The information provided is not trading advice, Bitcoinworld.co.in holds no liability for any investments made based on the information provided on this page. We strongly recommend independent research and/or consultation with a qualified professional before making any investment decisions.
WHY+17.78%
BTC+3.80%
CryptoPotato
CryptoPotato
23h
Wall Street Chooses Bitcoin Over Gold as IBIT Flips GLD in YTD Flows
BlackRock’s spot Bitcoin exchange-traded fund (ETF), the iShares Bitcoin Trust (IBIT), has surpassed the SPDR Gold Trust (GLD) in year-to-date (YTD) inflows for the first time, marking a pivotal moment in institutional portfolio preferences. This milestone has come even as the price of gold hit historic highs and accumulated a YTD return of 23.07%. The early months of 2025 witnessed geopolitical turbulence and a weakening U.S. dollar, instigated by President Donald Trump’s new trade policies. Such an environment has traditionally bolstered gold, long seen as a safe-haven asset for risk-averse investors. However, this year, BTC has seemingly defied the script, with BlackRock’s spot Bitcoin exchange-traded fund (ETF) registering inflows of $6.96 billion compared to GLD’s $6.51 billion. According to data shared by Bloomberg analyst Eric Balchunas, IBIT now ranks sixth among all U.S. ETFs in YTD flows. It achieved this feat despite posting a modest 4.03% return, a fraction of gold’s recent rally, which saw its price shoot to an all-time high of $3,435 per ounce. Some market watchers believe this fund flow divergence is a sign of the growing conviction among institutional investors that Bitcoin is no longer just a speculative asset but a long-term portfolio staple. “Wall Street can’t get enough of Bitcoin,” tweeted Zaheer of Split Capital, highlighting the enthusiasm for the cryptocurrency among fund managers. The uptick in Bitcoin’s institutional appeal coincided with regulatory breakthroughs such as the rollback of the contentious SAB 121 previously issued by the U.S. Securities and Exchange Commission (SEC). The bulletin had made it almost impossible for banks to offer crypto custody services, and rescinding it allowed mainstream financial giants to seize the opportunity and strengthen their grip on the Bitcoin space. Towards the end of last month, IBIT recorded its second-largest single-day inflow ever, pulling in $970.9 million on April 28 alone. Such performances helped push its total Bitcoin holdings past the symbolic 600,000 BTC threshold, and it now holds three times more Bitcoin than its closest competitor, Fidelity’s FBTC. Meanwhile, in the markets, the world’s most valuable crypto asset saw its price nudge upwards by nearly 3% in the last 24 hours. At the time of writing, it was trading at $97,026, having spent the day moving between a high of $97,511 and a low of $93,592. The weekly charts show a 2.2% uptick, edging out the broader market, which grew 1.9% in that period. However, BTC looks better across longer time frames, with a 29% jump in the last 30 days and a 52% year-over-year increase.
BTC+3.80%
LOOKS+9.24%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Aggiunte di recente
Le criptovalute aggiunte più di recente.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a MicroVisionChain in termini di market cap.