Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di MicroVisionChain

Prezzo di MicroVisionChainSPACE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a MicroVisionChain?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di MicroVisionChain oggi

Il prezzo attuale di MicroVisionChain è €0.2234 per (SPACE / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €0.00 EUR. Il volume di trading di 24 ore è €100,486.09 EUR. Il prezzo da SPACE a EUR è aggiornato in tempo reale. MicroVisionChain è -3.27% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 0 .

Qual è il prezzo più alto di SPACE?

SPACE ha un massimo storico (ATH) di €34.42, registrato il 2024-02-20.

Qual è il prezzo più basso di SPACE?

SPACE ha un minimo storico (ATL) di €0.1479, registrato il 2025-04-03.
Calcola il profitto di MicroVisionChain

Previsione del prezzo di MicroVisionChain

Quando è il momento giusto per acquistare SPACE? Dovrei acquistare o vendere SPACE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SPACE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SPACE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SPACE, si prevede che il prezzo di SPACE raggiungerà quota €0.3430 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SPACE dovrebbe aumentare del +39.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SPACE raggiunga quota €0.5207, con un ROI cumulativo del +123.16%.

Storico dei prezzi di MicroVisionChain (EUR)

Il prezzo di MicroVisionChain è variato di un -98.70% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €19.03, mentre il prezzo più basso di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1479.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-3.27%€0.1479€0.2319
7d-13.49%€0.1479€0.2819
30d-31.40%€0.1479€0.3595
90d-72.69%€0.1479€0.8505
1y-98.70%€0.1479€19.03
Tutto il periodo-97.61%€0.1479(2025-04-03, Oggi )€34.42(2024-02-20, 1 anno/i fa )

Informazioni sul mercato MicroVisionChain

Storico della capitalizzazione di mercato di MicroVisionChain

Capitalizzazione di mercato
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€4,692,122.59
Classifiche di mercato
Acquista MicroVisionChain

Saldo di MicroVisionChain per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi MicroVisionChain per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Valutazioni di MicroVisionChain

Valutazioni medie della community
4.6
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

A proposito di MicroVisionChain (SPACE)

Cos'è MicroVisionChain?

MicroVisionChain, o MVC, è una blockchain pubblica lanciata nel 2023, progettata per affrontare il problema critico della scalabilità che da tempo affligge il settore blockchain. In un mondo in cui la tecnologia blockchain è in rapida evoluzione, MVC si distingue per il suo approccio innovativo che combina il modello Unspent Transaction Output (UTXO) con gli smart contract Layer 1 e un protocollo di identità decentralizzato (DID). Questa combinazione unica non solo garantisce un elevato grado di decentralizzazione, ma apre anche la strada a una scalabilità illimitata. L'impegno di MVC nel risolvere il problema della scalabilità mira a facilitare l'adozione diffusa della tecnologia blockchain, consentendo di supportare una miriade di applicazioni Web3 in modo efficiente ed economico.

La creazione di MVC è stata motivata dall'urgente necessità di una soluzione blockchain in grado di supportare il futuro metaverso e numerose applicazioni Web3 senza dover incorrere in costi elevati, basse prestazioni e scenari applicativi limitati caratteristici delle tecnologie blockchain esistenti. Con un'innovativa variante del metodo di generazione delle TXID del Layer 1 e l'introduzione di smart contract del Layer 1 sul modello UTXO, MVC migliora significativamente le prestazioni parallele. Questo approccio posiziona MVC come la blockchain perfetta per il Web3, promettendo di soddisfare le esigenze future di una società digitale desiderosa di soluzioni decentralizzate.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://www.microvisionchain.com/info/uploads/MVC_Technical_Doc umentation_4b5d9b4a4f.pdf

Sito web ufficiale: https://www.microvisionchain.com/

Come funziona MicroVisionChain?

Al centro delle funzionalità di MicroVisionChain c'è l'adozione unica del modello UTXO, che è stato fondamentalmente ripensato per supportare gli smart contract Layer-1 e il protocollo MetaID. Questa rivisitazione dell'architettura blockchain tradizionale consente a MVC di eseguire transazioni e smart contract in parallelo, aumentando significativamente la capacità effettiva e riducendo la latenza. La rete di MVC utilizza il meccanismo di consenso Proof of Work (PoW) e l'algoritmo di mining SHA256, rispecchiando le caratteristiche di sicurezza e decentralizzazione comprovate di Bitcoin. Ottimizzando il formato delle transazioni e implementando un supernodo di calcolo parallelo ad alte prestazioni, MVC arriva a una velocità di elaborazione delle transazioni capace di raggiungere un milione di transazioni al secondo (TPS).

MVC introduce due innovazioni fondamentali: MetaTXID e MetaID. MetaTXID è un algoritmo di hash gerarchico che facilita l'efficiente "pruning" e il riutilizzo dei dati sulla catena, assicurando che la blockchain rimanga leggera e scalabile. MetaID, invece, è un protocollo di identità distribuito che consente una perfetta interoperabilità dei dati tra le diverse applicazioni, rendendo i dati degli utenti portabili e sicuri all'interno dell'ecosistema di MVC. Queste innovazioni assicurano che la blockchain di MVC non solo sia scalabile in modo efficiente, ma che supporti anche applicazioni Web3 complesse con costi inferiori e procedure semplificate.

Cos'è il token SPACE?

SPACE è il token nativo della blockchain di MicroVisionChain. Il sistema alimenta le transazioni, gli smart contract e la governance all'interno della rete. SPACE ha un’offerta totale di 21 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di MicroVisionChain?

Il prezzo di MicroVisionChain è principalmente determinato da una combinazione di fattori all'interno dell'ecosistema crypto. Le dinamiche della domanda e dell'offerta svolgono un ruolo fondamentale, influenzate dalle notizie più recenti, dalle tendenze crypto e dall'analisi delle criptovalute. Gli investitori esaminano i grafici e si affidano alle previsioni dei prezzi delle criptovalute per prendere decisioni informate, in cerca del miglior investimento crypto per il 2024 e oltre. Anche i cambiamenti normativi e la volatilità del mercato hanno un impatto sul prezzo di MicroVisionChain, come pure le preoccupazioni per la sicurezza e gli ultimi sviluppi della tecnologia blockchain. Inoltre, anche il livello di adozione della criptovaluta, in particolare all'interno del panorama Web3, può influire significativamente sul suo valore.

Chi desidera investire o fare trading su MicroVisionChain potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare SPACE?” Puoi acquistare SPACE sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Come acquistare MicroVisionChain(SPACE)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti MicroVisionChain in SPACE

Converti MicroVisionChain in SPACE

Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare MicroVisionChain su Bitget. Ti mostriamo come.

Fai trading sui futures perpetui SPACE

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o SPACE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures SPACE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di SPACE è €0.2234, con una variazione di prezzo in 24 ore di -3.27%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures SPACE.

Partecipa al copy trading di SPACE seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o SPACE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di MicroVisionChain?

Il prezzo in tempo reale di MicroVisionChain è €0.22 per (SPACE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di MicroVisionChain è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di MicroVisionChain in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di MicroVisionChain?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di MicroVisionChain è €100,486.09.

Qual è il massimo storico di MicroVisionChain?

Il massimo storico di MicroVisionChain è €34.42. Questo massimo storico è il prezzo più alto di MicroVisionChain da quando è stato lanciato.

Posso acquistare MicroVisionChain su Bitget?

Sì, MicroVisionChain è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare microvisionchain .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in MicroVisionChain?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare MicroVisionChain con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare MicroVisionChain (SPACE)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di MicroVisionChain online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare MicroVisionChain. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di MicroVisionChain. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Acquista

Trading

Earn

SPACE
EUR
1 SPACE = 0.2234 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di SPACE

Bitget Insights

Aicoin-EN-Bitcoincom
Aicoin-EN-Bitcoincom
3h
Bitcoin ETFs Face Heavy Sell-Off With $158 Million Exit
The bleeding continued for bitcoin ETFs on the first day of April, with a 3rd straight day of outflows. The hefty $157.64 million exit reinforced bearish sentiment in the crypto ETF space. Ark 21shares’ ARKB led the sell-off with a substantial $87.37 million outflow, followed by Fidelity’s FBTC with $85.35 million in redemptions. Grayscale’s GBTC and Wisdomtree’s BTCW also recorded outflows of $10.07 million and $6.76 million, respectively. Source: Sosovalue Not all funds were in the red, though. Bitwise’s BITB pulled in $24.53 million, while Franklin’s EZBC added $7.39 million, but these inflows did little to counter the broader exodus. At the end of the trading day, bitcoin ETF net assets stood at $95.45 billion, with total trading volume surging to $2.09 billion. Ether ETFs, after two brief days of inflows, fell back into negative territory with a $3.58 million outflow. Grayscale’s ETH led the decline, losing $2.7 million, while Bitwise’s ETHW shed $2.6 million. Source: Sosovalue A modest $1.72 million inflow from 21shares’ CETH wasn’t enough to change the tide, as total net assets for ether ETFs settled at $6.54 billion, with daily trading volume reaching $194.11 million. With crypto markets facing macroeconomic uncertainty and renewed investor caution, the ETF space continues to see capital flight. Bitcoin ETFs are now navigating a renewed sell-off, while ether ETFs struggle to break out of their long-term downtrend. The question remains: How long will the sell-off last? 免责声明:本文章仅代表作者个人观点,不代表本平台的立场和观点。本文章仅供信息分享,不构成对任何人的任何投资建议。用户与作者之间的任何争议,与本平台无关。如网页中刊载的文章或图片涉及侵权,请提供相关的权利证明和身份证明发送邮件到support@aicoin.com,本平台相关工作人员将会进行核查。
ETH+1.76%
S+3.15%
DeFi Planet
DeFi Planet
7h
Mainstream Adoption & Market Growth Bitcoin surged to an all-time high of $19,000 for the first time, bringing crypto into mainstream finance discussions. Thousands of retail investors joined the crypto space during this era and driving massive liquidity.
AMP0.00%
BITCOIN+2.57%
Cryptonews Official
Cryptonews Official
10h
Justin Sun becomes latest crypto mogul to join Forbes’ Billionaires List
Justin Sun becomes the newest crypto magnate added to the Forbes list of the world’s billionaires. Meanwhile, CZ retains his place as the richest crypto billionaire. According to Forbes World’s Billionaires List 2025, Justin Sun has a net worth of $8.5 billion, earning him a spot at number 353. The Tron ( TRX ) founder recently entered the list this year, even though Arkham Intelligence estimated Justin Sun’s net worth to be around $1.4 billion as of January 2024. With the latest inclusion of Justin Sun, there are a total of sixteen crypto magnates on the list who have managed to accumulate a combined net of more than $164 billion. Former Binance CEO Changpeng “ CZ ” Zhao has maintained his place as the richest cryptocurrency mogul on the Forbes’ list. In 24th place, CZ’s net worth nearly doubled from $33 billion to $62.9 billion in the span of a year, even after paying fines and spending four months behind bars. After stepping down from his role as Binance CEO, CZ is currently head of YZi Labs, formerly known as Binance Labs. The second richest crypto figurehead is Giancarlo Devasini, the Chief Financial Officer of stablecoin issuing firm Tether ( USDT ). In 90th place with a net worth of around $22.4 billion, Devasini is stated to be the biggest shareholder of Tether. In fact, four out of the 16 crypto figures on the list of billionaires came from stablecoin giant Tether. Aside from Devasini, there’s also former CEO, Jean-Louis van der Velde, current CEO Paolo Ardoino, and General Counsel of Tether, Stuart Hoegne. Gemini co-founders and identical twins, Cameron and Tyler Winklevoss tie in 1141st place with a net worth of $3.2 billion each. The Winklevoss twins founded the cryptocurrency exchange Gemini in 2014, which currently processes $30 million worth of crypto transactions per day. Coinbase ( BASE ) co-founders Brian Armstrong and Fred Ehrsam also made it into the billionaires list. Armstrong ranks in 311th place with a net worth of $9.2 billion, while Ehrsam is in 1362nd place with a net worth of $2.7 billion. Chairman of Strategy , Michael Saylor has seen his net worth increase by $3 billion compared to last year, bringing him to 430th place. Saylor’s net worth is reportedly worth around $7.4 billion. Formerly called MicroStrategy, the software company rebranded to Strategy in February this year. At press time, Strategy is the largest corporate holder of Bitcoin ( BTC ), owning 528,185 BTC worth around $45 billion. Other major names from the crypto space that are included on the list include Ripple ( XRP ) co-founder Chris Larsen, Stellar’s ( XLM ) Jed McCaleb, venture capitalist Tim Draper, CEO of Galaxy Digital Holdings Mike Novogratz and Bloq chairman Matthew Roszak.
BTC+1.55%
SUN+0.61%
Cryptonews Official
Cryptonews Official
10h
Grayscale unveils two new Bitcoin covered call ETFs
Grayscale is expanding its exchange-traded funds offering with two new products targeted at investors seeking exposure via covered call writing strategies. Grayscale, one of the leading crypto asset managers in the ecosystem, announced the launch of the new Bitcoin ( BTC ) exchange-traded funds on April 2, 2025. The Grayscale Bitcoin Covered Call ETF and Grayscale Bitcoin Premium Income ETF will trade under the ticker symbols BTCC and BPI, respectively. The new Bitcoin ETF products will offer investors access to options-based income generation via covered call strategies. In this case, Grayscale aims to provide investors an opportunity to benefit from Bitcoin’s market volatility through income-focused products. BTCC and BPI come on the heels of renewed demand for exchange-traded products. Grayscale’s push to gain further traction in the space also includes a recent filing with the U.S. Securities and Exchange Commission to convert its Digital Large Cap Fund into an ETF . BTCC is an “income-first strategy” that will leverage Bitcoin’s volatility and likely a great opportunity for investors eyeing regular cash flows and high yield. Investors can also use the option premiums they receive to hedge against market downturns. “Grayscale Bitcoin Covered Call ETF may complement an investors existing Bitcoin exposure by adding income, while Grayscale Bitcoin Premium Income ETF offers an alternative to Bitcoin ownership, aiming to balance upside participation and income generation for investors,” David LaValle, global head of ETFs at Grayscale, said. The Grayscale Bitcoin Covered Call ETF seeks to generate current income, with a secondary objective of providing access to BTC returns through options on spot Bitcoin ETFs. Grayscale plans to include its spot ETF products, the Grayscale Bitcoin Trust ETF and the Grayscale Bitcoin Mini Trust ETF, in the BTCC fund. Meanwhile, the Bitcoin Premium Income ETF will target calls on BTC strike prices “well out of the money,” allowing investors to benefit from potential dividend-like income from BTC appreciation. Grayscale says both funds are actively managed, fully options-based, and aim to offer income distribution on a monthly basis.
BTC+1.55%
S+3.15%
Cointribune EN
Cointribune EN
11h
Elon Musk Is Fighting For The Privacy Of Coinbase Users
Elon Musk, via his platform X, has filed a brief with the U.S. Supreme Court challenging the IRS’s practices regarding access to Coinbase user data. This initiative is part of a broader debate on privacy protection in the crypto space. X Corp, Elon Musk’s company that manages the X platform, filed an amicus curiae brief with the U.S. Supreme Court on Friday, contesting the IRS’s methods. The company specifically denounces the use of so-called “no-suspicion” subpoenas allowing the tax authorities to access, without a judicial warrant, the financial data of users on platforms like Coinbase. The case highlights how the tax authorities obtained, through simple administrative subpoena, three years of transaction statements concerning over 14,000 Coinbase customers, including James Harper, the main plaintiff. Alongside seven advocacy groups and researchers, X Corp denounces these “no-suspicion subpoenas” as a violation of the Fourth Amendment, which protects Americans against unreasonable searches. Following this request, the Supreme Court asked the federal government on Monday to formulate an official response, highlighting the importance of this case. The dispute dates back to 2020 when James Harper sued the IRS to contest the seizure of his personal information related to cryptos. In 2023, a federal court ruled in favor of the IRS, determining that the tax agency was acting within the scope of its legal prerogatives. The current appeal before the Supreme Court thus marks a new stage in this legal battle, with potentially significant implications for the protection of digital financial data. This initiative perfectly aligns with Elon Musk’s vision regarding digital governance. The billionaire, who recently sold his platform X to his own company xAI for 33 billion dollars, has always positioned himself as an advocate for privacy and freedom of speech. By taking a stand for the protection of cryptocurrency users’ data, Musk strengthens his credibility among the tech and crypto communities, particularly sensitive to privacy issues. The Supreme Court’s verdict could redefine the limits of state power in relation to digital privacy. This case resonates with the recent case of Tornado Cash , a crypto mixing protocol ultimately removed from the OFAC blacklist after a court ruled that the agency had overstepped its authority. This case resonates with the recent case of Tornado Cash , a crypto mixing protocol ultimately removed from the OFAC blacklist after a court ruled that the agency had overstepped its authority, illustrating the growing tensions between state regulation and digital freedoms.
XAI+3.53%
ELON+2.47%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a MicroVisionChain in termini di market cap.