Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di Audius

Prezzo di AudiusAUDIO

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a Audius?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Audius oggi

Il prezzo attuale di Audius è €0.07046 per (AUDIO / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di -- EUR. Il volume di trading di 24 ore è €0.00 EUR. Il prezzo da AUDIO a EUR è aggiornato in tempo reale. Audius è -0.92% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di -- .

Qual è il prezzo più alto di AUDIO?

AUDIO ha un massimo storico (ATH) di €1.68, registrato il .

Qual è il prezzo più basso di AUDIO?

AUDIO ha un minimo storico (ATL) di €0.06935, registrato il .
Calcola il profitto di Audius

Previsione del prezzo di Audius

Quando è il momento giusto per acquistare AUDIO? Dovrei acquistare o vendere AUDIO ora?

Quando decidi se acquistare o vendere AUDIO, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di AUDIO di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di AUDIO nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di AUDIO, si prevede che il prezzo di AUDIO raggiungerà quota €0.07154 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di AUDIO nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di AUDIO dovrebbe aumentare del +18.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di AUDIO raggiunga quota €0.2071, con un ROI cumulativo del +198.22%.

Storico dei prezzi di Audius (EUR)

Il prezzo di Audius è variato di un -53.97% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di AUDIO in EUR nell’ultimo anno è stato €0.2508, mentre il prezzo più basso di AUDIO in EUR nell’ultimo anno è stato €0.06935.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.92%€0.07009€0.07083
7d-2.32%€0.06935€0.07296
30d-0.66%€0.06935€0.07185
90d-43.39%€0.06935€0.1247
1y-53.97%€0.06935€0.2508
Tutto il periodo-92.97%€0.06935(--, Oggi )€1.68(--, Oggi )

Informazioni sul mercato Audius

Storico della capitalizzazione di mercato di Audius

Capitalizzazione di mercato
--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
--
Classifiche di mercato
Acquista Audius

Mercato Audius

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • AUDIO/USDT
  • Spot
  • 0.0758
  • $79.82K
  • Trading
  • Saldo di Audius per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Audius per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Audius

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Audius (AUDIO)

    Cos'è Audius?

    Audius è una piattaforma decentralizzata di streaming di musica che sfrutta la tecnologia blockchain per ridefinire il rapporto artista-fan nell'industria musicale. Fondato nel 2018 da Forrest Browning e Roneil Rumburg, Audius cerca di eliminare le barriere innalzate dai tradizionali intermediari dell'industria musicale, offrendo un ecosistema trasparente e incentrato sull'utente. La piattaforma ospita oltre 100.000 artisti e approfitterà di oltre 4,7 milioni di utenti unici mensili a partire da settembre 2023, a testimonianza della sua crescente popolarità.

    In un mondo in cui gli artisti si trovano spesso a dipendere dalle etichette discografiche e dai servizi di streaming, Audius si pone come un segnale di cambiamento, promettendo un maggiore controllo e un equo compenso per gli artisti. La piattaforma opera su un protocollo blockchain layer 2, inizialmente costruito su una sidechain di Ethereum, la POA Network. Per risolvere i problemi di scalabilità e migliorare le prestazioni, nel 2020 ha migrato il suo sistema di gestione dei contenuti sulla blockchain Solana, anche se la sua criptovaluta nativa, AUDIO, rimane sulla blockchain Ethereum. Questa mossa strategica ha posizionato Audius come un potente concorrente nel settore musicale, promettendo un'esperienza decentralizzata, trasparente e gratificante sia per gli artisti che per i fan.

    Risorse utili

    Documenti ufficiali: https://docs.audius.org/

    Sito web ufficiale: https://audi us.co/

    Come funziona Audius?

    Audius opera su una rete decentralizzata di nodi, favorendo l'interazione diretta tra gli artisti e il loro pubblico. Questa piattaforma innovativa non determina i ricavi degli artisti in base al numero di ascolti dei brani. Invece, prende in considerazione vari fattori, tra cui il coinvolgimento degli artisti con i fan e l'attività complessiva degli utenti sulla piattaforma. Gli artisti possono caricare e distribuire la propria musica attraverso nodi decentralizzati, offrendo diverse possibilità di guadagno senza rinunciare alla proprietà dei propri contenuti.

    La piattaforma presenta due tipi di nodi: i "content nodes" e i "discovery nodes". I content nodes ospitano e gestiscono i contenuti per conto degli artisti, mentre i discovery nodes indicizzano i metadati e la musica caricata sul content ledger di Audius, facilitando la ricerca rapida di artisti o canzoni da parte dei fan. Questo sistema genera registrazioni immutabili dei contenuti, con data e ora, garantendo trasparenza e sicurezza. Inoltre, Audius offre agli artisti strumenti per coinvolgere la propria community attraverso i token artista, che garantiscono agli holder l'accesso esclusivo a contenuti ristretti, come brani inediti e concorsi di remix.

    Cos'è il token AUDIO?

    Il token AUDIO è la linfa vitale dell'ecosistema Audius e svolge tre funzioni principali: proteggere la rete, agire come token di governance e garantire l'accesso a funzionalità e contenuti esclusivi. Il token facilita un'esperienza di streaming musicale decentralizzato, allineando gli incentivi di artisti, fan e operatori dei nodi.

    Gli holder possono mettere in stake i loro token AUDIO per contribuire alla sicurezza della rete, partecipare alla governance di Audius e accedere a contenuti esclusivi. Inoltre, gli artisti possono sfruttare AUDIO per promuovere e migliorare la loro community di fan, utilizzando strumenti di distribuzione dei contenuti per disseminare i token degli artisti ai fan, che possono così sbloccare contenuti esclusivi ed esperienze uniche.

    L’impatto di Audius sulla finanza

    Audius non sta rivoluzionando solo l'industria musicale, ma sta facendo passi da gigante anche nel settore finanziario, integrando le criptovalute nel suo modello di business. Distribuendo il 90% dei ricavi direttamente agli artisti, in netto contrasto con il 12% dell'industria musicale tradizionale, Audius promette un panorama finanziario più equo per gli artisti. La piattaforma coinvolge attivamente gli holder dei token AUDIO nel processo decisionale, promuovendo un approccio alla governance guidato dalla community.

    Inoltre, Audius ha stretto partnership degne di nota, tra cui un'integrazione con TikTok, che consente agli utenti di aggiungere brani dalla piattaforma Audius direttamente ai propri video. Questa collaborazione, insieme ad altre come l'integrazione con il gioco blockchain "DeFi Land", dimostra il potenziale di Audius nel colmare il divario tra l'industria musicale e il fiorente mondo della finanza decentralizzata e delle criptovalute.

    Cosa determina il prezzo di Audius?

    Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, il prezzo fluttuante del token Audius (AUDIO) è un punto focale di interesse, profondamente intrecciato con il suo ruolo distintivo nel panorama dello streaming musicale decentralizzato. Come faro di innovazione, Audius ha reinventato la struttura tradizionale dell'industria musicale, creando connessioni dirette tra artisti e fan, una dinamica che potrebbe influenzare in modo significativo l'andamento del prezzo del token AUDIO.

    Il token AUDIO, che funge da spina dorsale della rete Audius, svolge un ruolo fondamentale, proteggendo la rete e sbloccando al contempo funzioni e contenuti premium sulla piattaforma. Questa utilità diversificata del token è un fattore importante per prevedere il prezzo di Audius (AUDIO), orientando le analisi e le potenziali strategie di investimento. Inoltre, la sua integrazione nel sistema di ricompense della piattaforma offre agli artisti opportunità di guadagno attraverso vari risultati e coinvolgimenti sui social, aumentando il valore intrinseco del token e possibilmente influenzando il prezzo del token AUDIO in tempo reale. Se ti stai chiedendo come acquistare il token AUDIO, ti farà piacere sapere che è listato sugli exchange di criptovalute più importanti, come Bitget, offrendo un percorso semplice per i potenziali investitori desiderosi di diversificare il proprio portafoglio di criptovalute.

    Inoltre, l'impressionante capitalizzazione di mercato del token AUDIO, che ha raggiunto l'impressionante cifra di $172 milioni a settembre 2023, indica la crescente influenza della piattaforma nel settore crypto. La recente collaborazione con TikTok, volta ad ampliare la varietà di strumenti a disposizione degli artisti per espandere il proprio pubblico e monetizzare le relazioni con i fan, è destinata a cambiare le carte in tavola per quanto riguarda la traiettoria futura del prezzo del token AUDIO. Poiché Audius continua a promuovere collaborazioni uniche tra artisti e fan con funzioni come i concorsi di remix, sembra in grado di influenzare positivamente le previsioni sul futuro del token AUDIO nello spazio crypto. Per gli ultimi approfondimenti e le analisi sugli investimenti, tieni d'occhio le ultime notizie sulla crypto AUDIO, la quale funge da punto focale per comprendere le caratteristiche della capitalizzazione di mercato di Audius (AUDIO) e le potenziali possibilità di investimento.

    Articoli correlati su Audius

    Casi d'uso reali per blockchain e crypto: orchestrare una sinfonia digitale nell'intrattenimento

    Dati social di Audius

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Audius è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Audius è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Audius sui social media è stato di 0, collocandosi al 775° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Audius che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 456° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 136 utenti unici che hanno discusso di Audius, con un totale di 67 menzioni riguardo Audius. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 10%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 9%.

    Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato Audius nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Audius, il 0% è ribassista su Audius ed il 100% è neutrale su Audius.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Audius nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 0%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#775)
    Contributori sui social (24h)
    136
    -10%
    Menzioni sui social media (24h)
    67(#456)
    -9%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    0
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    0%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Audius(AUDIO)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Audius in AUDIO

    Converti Audius in AUDIO

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Audius su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui AUDIO

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o AUDIO, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures AUDIO e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di AUDIO è €0.07046, con una variazione di prezzo in 24 ore di -0.92%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures AUDIO.

    Guida al trading sui Futures di AUDIO

    Partecipa al copy trading di AUDIO seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o AUDIO puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di Audius?

    Il prezzo in tempo reale di Audius è €0.07 per (AUDIO/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Audius è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Audius in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Audius?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Audius è --.

    Qual è il massimo storico di Audius?

    Il massimo storico di Audius è €1.68. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Audius da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Audius su Bitget?

    Sì, Audius è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare audius .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Audius?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Audius con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Audius (AUDIO)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Audius online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Audius. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Audius. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    AUDIO
    EUR
    1 AUDIO = 0.07046 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Bitget Insights

    AshuBajwaB60
    AshuBajwaB60
    1g
    # __The Power of Meditation: Unlocking the Secrets of the Mind__
    Meditation has been practiced for thousands of years, with roots in ancient Eastern cultures. This powerful practice has been shown to have a profound impact on both physical and mental health, from reducing stress and anxiety to improving focus and concentration. In this article, we'll delve into the world of meditation, exploring its benefits, techniques, and applications. # Benefits of Meditation Meditation offers numerous benefits, including: 1. *Reduced Stress and Anxiety*: Meditation has been shown to reduce the production of stress hormones, such as cortisol, leading to a decrease in anxiety and stress levels. 2. *Improved Focus and Concentration*: Regular meditation practice can improve attention and focus, leading to better performance in work and daily activities. 3. *Enhanced Emotional Regulation*: Meditation helps develop emotional awareness and regulation, enabling individuals to better manage their emotions and respond to challenging situations. 4. *Boosted Immune System*: Studies have found that regular meditation practice can strengthen the immune system by reducing inflammation and increasing antibody production. # Techniques for Meditation There are various meditation techniques to suit different needs and preferences, including: 1. *Mindfulness Meditation*: Focuses on the present moment, often through breath awareness or body scan. 2. *Loving-Kindness Meditation*: Cultivates feelings of love, compassion, and kindness towards oneself and others. 3. *Transcendental Meditation*: Uses a mantra to quiet the mind and access a deeper state of consciousness. 4. *Guided Meditation*: Follows a guided audio or visual narrative to lead the meditation practice. # Applications of Meditation Meditation has numerous applications across various aspects of life, including: 1. *Education*: Meditation can improve focus, attention, and academic performance in students. 2. *Business*: Meditation can enhance productivity, creativity, and leadership skills in professionals. 3. *Healthcare*: Meditation can reduce symptoms of anxiety, depression, and chronic pain in patients. 4. *Sports*: Meditation can improve focus, concentration, and performance in athletes. # Conclusion Meditation is a powerful practice that offers numerous benefits for both physical and mental health. By incorporating meditation into daily life, individuals can reduce stress and anxiety, improve focus and concentration, and enhance emotional regulation. Whether you're a seasoned meditator or just starting out, there's a technique and application to suit your needs. # Recommendations 1. *Start Small*: Begin with short, daily meditation sessions (5-10 minutes) and gradually increase duration as you become more comfortable with the practice. 2. *Find a Quiet Space*: Identify a quiet, comfortable space for meditation, free from distractions and interruptions. 3. *Experiment with Techniques*: Try different meditation techniques to find what works best for you. 4. *Make it a Habit*: Incorporate meditation into your daily routine, ideally at the same time each day. 5. *Seek Guidance*: Consult with meditation teachers, online resources, or mobile apps to support your meditation journey.
    MOBILE+6.39%
    AUDIO-0.13%
    Aicoin-EN-Bitcoincom
    Aicoin-EN-Bitcoincom
    2g
    Tether Invests $10.8 Million in Be Water to Revolutionize Digital Content
    Tether Inc. has made a strategic investment in Be Water, a media company specializing in film, audio, and live content distribution. Through a $10.8 million (€10 million) capital increase, Tether will acquire a 30.4% stake, supporting Be Water’s vision of integrating technology with content creation. This investment reflects Tether’s broader strategy of diversifying beyond financial technology. With over $13 billion in 2024 profits and $113 billion in U.S. Treasury holdings, Tether has already expanded into various sectors, including a $775 million investment in video platform Rumble and a $200 million stake in Blackrock Neurotech. “At Tether, we recognize the power of storytelling and the importance of independent media in shaping informed societies. Our investment in Be Water aligns with our vision to support technology-driven innovation across industries,” said Paolo Ardoino, CEO of Tether. With Tether’s backing, Be Water plans to develop advanced digital infrastructure, enhance investigative journalism, and expand globally. This partnership aims to leverage blockchain and digital tools to revolutionize media distribution, further cementing Tether’s role in driving technological innovation across industries. 免责声明:本文章仅代表作者个人观点,不代表本平台的立场和观点。本文章仅供信息分享,不构成对任何人的任何投资建议。用户与作者之间的任何争议,与本平台无关。如网页中刊载的文章或图片涉及侵权,请提供相关的权利证明和身份证明发送邮件到support@aicoin.com,本平台相关工作人员将会进行核查。
    AUDIO-0.13%
    S+5.78%
    Smith001
    Smith001
    3g
    Potential Impact of $PARTI's Multi-Network Expansion
    1. Introduction: The Importance of Multi-Network Expansion $PARTI’s decision to expand across multiple blockchain networks—such as Ethereum, Solana, Binance Smart Chain (BSC), and Polygon—is a strategic move that enhances its scalability, accessibility, and adoption. Unlike single-chain projects that face congestion and high fees, a multi-network approach allows $PARTI to optimize performance, reduce transaction costs, and reach a broader audience. By integrating multiple blockchains, $PARTI aims to create a seamless, interoperable ecosystem where users can engage with its platform without being restricted to one blockchain’s limitations. This strategy could significantly impact liquidity, security, and usability, positioning $PARTI as a dominant player in the Web3 streaming and SocialFi space. 2. Key Benefits of Multi-Network Expansion A. Increased Liquidity & Market Accessibility Liquidity is crucial for any crypto project, as it determines how easily users can buy, sell, and trade tokens. By launching on multiple blockchains, $PARTI can: Tap into multiple liquidity pools across different ecosystems (Ethereum DeFi, Solana DeFi, BSC PancakeSwap, etc.). Facilitate seamless token swaps across networks, ensuring users can trade without relying on centralized exchanges. Attract a wider investor base by making $PARTI more accessible to users of different chains. With increased liquidity, $PARTI becomes less susceptible to price volatility and enhances investor confidence. B. Lower Transaction Costs & Faster Transactions Gas fees and transaction speed are major concerns in blockchain adoption. Ethereum, while secure, often suffers from high gas fees and congestion. By expanding to Solana, BSC, and Polygon, $PARTI can offer: Low-cost transactions: Solana and Polygon provide near-zero gas fees compared to Ethereum’s high costs. Faster processing speeds: Transactions on Solana and BSC confirm in seconds, ensuring a smooth user experience for streamers and viewers. Scalability: Multiple chains prevent congestion, reducing network slowdowns during high traffic. This optimization ensures that users and streamers don’t face high costs or delays, making $PARTI more attractive than Web2 alternatives. C. Interoperability & Cross-Chain Functionality One of the biggest challenges in crypto is fragmentation—where assets on different chains cannot communicate. By supporting multiple networks, $PARTI ensures: Cross-chain token transfers, enabling users to move $PARTI tokens freely between networks. Smart contract interoperability, allowing decentralized applications (dApps) built on different chains to integrate with $PARTI. Unified user experience, where users don’t have to worry about which blockchain they are using. This approach removes barriers to adoption and creates a more flexible ecosystem. 3. Potential Industry Disruption & Adoption Growth A. Attracting a Larger User Base Different blockchains have different communities. For example: Ethereum users focus on security and DeFi applications. Solana users prioritize speed and gaming/NFT projects. BSC users favor low-cost DeFi trading. Polygon users look for Ethereum compatibility with lower fees. By being present on multiple chains, $PARTI appeals to a diverse audience rather than being limited to one ecosystem. This could accelerate adoption among crypto traders, content creators, and streaming audiences. B. Competitive Edge Over Single-Chain Projects Most Web3 streaming projects operate on a single blockchain, making them vulnerable to congestion, high fees, or network outages. For example: Theta Network (THETA) is a decentralized streaming platform but is limited to its own blockchain. Audius (AUDIO) operates mainly on Solana, restricting its audience to that ecosystem. By adopting a multi-chain strategy, $PARTI stands out by offering greater flexibility and accessibility, positioning itself as a more robust alternative to single-chain competitors. C. DeFi & Staking Opportunities for Passive Income A multi-chain approach allows $PARTI to integrate with various DeFi protocols, enabling users to: Stake $PARTI tokens on different blockchains for rewards. Use liquidity pools to earn passive income. Leverage decentralized exchanges (DEXs) like Uniswap (Ethereum), Raydium (Solana), and PancakeSwap (BSC). This unlocks new earning opportunities for token holders, increasing engagement and long-term retention. 4. Challenges & Considerations While multi-network expansion offers significant benefits, it also comes with challenges: Security risks: Managing smart contracts across multiple chains increases complexity and the risk of exploits. Cross-chain compatibility: Ensuring seamless interaction between blockchains requires reliable bridging solutions. User education: Some users may find multi-chain interactions confusing, requiring intuitive interfaces and clear guidance. Overcoming these challenges through strong partnerships, secure bridges, and user-friendly interfaces will be key to $PARTI’s long-term success. 5. Conclusion: A Game-Changer for Web3 Streaming & SocialFi $PARTI’s multi-network expansion is a bold and forward-thinking strategy that enhances liquidity, lowers costs, increases adoption, and provides a seamless cross-chain experience. By leveraging Ethereum’s security, Solana’s speed, BSC’s scalability, and Polygon’s affordability, $PARTI ensures its ecosystem remains robust and user-friendly. If executed successfully, this approach could set a new standard for Web3 streaming platforms and position $PARTI as a dominant force in the crypto-powered content creation space. $PARTI
    MOVE+1.33%
    GAS+5.73%
    ZhangWeicrypto
    ZhangWeicrypto
    3g
    🔒👏 AI-Powered Cybersecurity: Threats and Solutions 🤖
    🔒 AI-Powered Cybersecurity: Threats and Solutions 🤖 *Introduction* Artificial intelligence (AI) is revolutionizing the field of cybersecurity, enabling organizations to detect and respond to threats more efficiently. However, AI-powered cybersecurity also introduces new threats and challenges. In this article, we'll explore the threats and solutions in AI-powered cybersecurity. *Threats in AI-Powered Cybersecurity 🚨* - *AI-Generated Malware*: AI can be used to generate malware that is more sophisticated and evasive than traditional malware. - *Deepfakes*: AI-powered deepfakes can be used to create fake audio, video, or text that can be used for phishing or other malicious activities. - *AI-Powered Phishing*: AI can be used to create more convincing phishing attacks that are tailored to specific individuals or organizations. - *Adversarial Attacks*: AI can be used to launch adversarial attacks that are designed to evade detection by machine learning-based security systems [3][5]. *Solutions in AI-Powered Cybersecurity 🛡️* - *AI-Powered Threat Detection*: AI can be used to detect threats more efficiently and effectively than traditional security systems. - *Machine Learning-Based Security*: Machine learning-based security systems can be used to detect and respond to threats in real-time. - *AI-Powered Incident Response*: AI can be used to automate incident response, reducing the time and effort required to respond to security incidents. - *AI-Powered Security Analytics*: AI can be used to analyze security data and identify patterns and trends that may indicate a security threat [3]. *Real-World Examples 🌟* - *IBM's QRadar*: A security information and event management (SIEM) solution that uses AI to detect and respond to threats. - *Google's Chronicle*: A security analytics platform that uses AI to detect and respond to threats. - *Microsoft's Azure Security Center*: A cloud-based security solution that uses AI to detect and respond to threats [1]. *Conclusion* AI-powered cybersecurity introduces new threats and challenges, but it also provides opportunities for organizations to detect and respond to threats more efficiently. By understanding the threats and solutions in AI-powered cybersecurity, organizations can stay ahead of the curve and protect themselves against emerging threats.$U2U $SWELL $SUNDOG $CEC
    SUNDOG+3.00%
    CLOUD+0.91%
    BitEagle_News
    BitEagle_News
    2025/03/26 14:27
    Here are 6 Things You can do RIGHT NOW to Come out on Top When The Market Turns
    Everyone says "bear markets are for building", but what does that ACTUALLY mean? Here are 6 things you can do RIGHT NOW to come out on top when the market turns (whilst others are slacking).👇 During bull markets, it's very hard to focus. With prices flying, it becomes hard to regulate your dopamine and focus on improving/refining your system. Losing money sucks, but the one thing you do gain is mental clarity. If applied correctly, this can lead to huge gains. Your #1 focus right now should be on up-skilling. In this article I'll give you some ideas as to how you can do that effectively. 1. LEARN TO USE AI The highest upside thing you can do right now is learning how to use AI to level up your research flow. Most people aren't using it properly yet, but you can 10x your productivity almost instantly with the current tools available. Here are some ideas to get started: • Use audio-to-text AI to generate summaries of AMAs to extract alpha • Summarise top podcasts to extract the best info without needing to spend hours watching/listening • Use AI to automate trading/DeFi for you. I'll be doing a full article on exactly how I'm using AI in my daily work flow soon, so make sure to follow me to stay in the loop. It has been a big focus of mine over the past few months. 2. LEARN TO TRADE Even if you're an investor, having an understanding of the general basics of technicals and price action is so important. Even if you're not scalping, you need to be able to accurately define support/resistance, and execute TP/de-risk strategy to better manage your portfolio. Technicals are great as they are black-and-white, which is good for more inexperienced participants who may not have the fundamental nous to make moves based on intuition. Difficult markets are arguably the best times to learn to trade, as you're battle-testing your system under extreme conditions. When conditions improve, you'll comparatively find it easy. There are amazing free resources online 3. EXPAND YOUR NETWORK During quiet markets, it's actually easier to build a network. 1. Many figures in the industry who were previously inaccessible are now more accessible. 2. Only serious individuals are left, as all the weak ones have been filtered out. You can create a group with like-minded individuals who are willing to learn/build throughout this period with you. Alternatively, you could join an existing community and network within. The vibe is actually much better now than it was during peak-bull, as only the serious members are left - which raises the overall quality of information/discussion. 4. IDENTIFY THE NEXT BIG NARRATIVE(S) Just as bull markets don't last forever, neither does the bear. At some point, things will turn. And you want to make sure your watchlist is 100% prepared for when that time comes. Monitor: • The narratives that are growing in mindshare (mindshare can stay detached from price until conditions turn) • The alts which are maintaining relative strength vs the rest of the market (these will likely pump the hardest once things reverse) • The projects who keep shipping throughout boring periods, you want to invest in the real builders, not the hype chasers • The projects which maintain a strong sense of community, even during boring periods • Metric growth (TVL, fees, users): If a project is actually GROWING during a downtrend, that is a very good sign you've spotted an outlier Projects which tick all of the above criteria are well positioned to rebound the strongest. 5. IDENTIFY DISLOCATIONS Dips create dislocations/asymmetries/opportunities, as prices decouple from the underlying fundamentals. There are plenty of these in the market. My recommendation is going deep into a niche (for example AI), and doing a deep dive of the sector. In addition to the points mentioned earlier, compare products that have: • Revenue-generation • A strong moat • Strong runway • A strong team/backers. Your job is to spot outliers before they normalize. 6. DEVELOP AN EDGE Most investors in crypto blindly buy without a real edge. I want you to think about what yours is. • Do you have an information edge? • Do you have a speed edge? • Do you have an emotional edge? • Do you have an execution edge? If not, now is the time to build one. Choose what you focus on based on what you enjoy doing and your temperament. Then commit over the next few months to going deep. Bonus: Create content. This is one way to get an edge. Obviously, access to network/deal flow/monetisation opportunities are big pluses, but even if you don't go "viral," the act of creating content itself makes you a lot smarter and helps with memory retention. I hope you've found this article helpful. Follow me for more content like this.
    ALPHA+3.20%
    X+2.05%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Audius in termini di market cap.