Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero.
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Audius

Prezzo di AudiusAUDIO

Listato
Acquista
$0.05870EUR
+2.80%1D
Il prezzo di Audius (AUDIO) in è $0.05870 EUR alle 05:36 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Audius (EUR/AUDIO)
Ultimo aggiornamento il 2025-07-10 05:36:40(UTC+0)

Prezzo live di Audius in EUR di oggi

Il prezzo di Audius in tempo reale è di $0.05870 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Audius è salito di 2.80% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è $0.00. Il tasso di conversione AUDIO/EUR (da Audius a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Audius in ?
Al momento, il prezzo di Audius (AUDIO) in è $0.05870 EUR. Puoi acquistare 1 AUDIO per $0.05870, o 170.36 AUDIO per $10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di AUDIO in EUR è stato $0.05940 EUR, e il prezzo più basso di AUDIO in EUR è stato $0.05700 EUR.

Pensi che il prezzo di Audius aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Audius e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Audius

Performance del prezzo (24H)
24H
Minimo di 24H: $0.06Massimo di 24H: $0.06
Massimo storico:
$1.81
Variazione di prezzo (24H):
+2.80%
Variazione di prezzo (7G):
+3.35%
Variazione di prezzo (1A):
-57.03%
Classifica del mercato:
#399
Market cap:
--
Market cap completamente diluito:
--
Volume (24h):
--
Offerta circolante:
-- AUDIO
Offerta massima:
--

A proposito di Audius (AUDIO)

Cos'è Audius?

Audius è una piattaforma decentralizzata di streaming di musica che sfrutta la tecnologia blockchain per ridefinire il rapporto artista-fan nell'industria musicale. Fondato nel 2018 da Forrest Browning e Roneil Rumburg, Audius cerca di eliminare le barriere innalzate dai tradizionali intermediari dell'industria musicale, offrendo un ecosistema trasparente e incentrato sull'utente. La piattaforma ospita oltre 100.000 artisti e approfitterà di oltre 4,7 milioni di utenti unici mensili a partire da settembre 2023, a testimonianza della sua crescente popolarità.

In un mondo in cui gli artisti si trovano spesso a dipendere dalle etichette discografiche e dai servizi di streaming, Audius si pone come un segnale di cambiamento, promettendo un maggiore controllo e un equo compenso per gli artisti. La piattaforma opera su un protocollo blockchain layer 2, inizialmente costruito su una sidechain di Ethereum, la POA Network. Per risolvere i problemi di scalabilità e migliorare le prestazioni, nel 2020 ha migrato il suo sistema di gestione dei contenuti sulla blockchain Solana, anche se la sua criptovaluta nativa, AUDIO, rimane sulla blockchain Ethereum. Questa mossa strategica ha posizionato Audius come un potente concorrente nel settore musicale, promettendo un'esperienza decentralizzata, trasparente e gratificante sia per gli artisti che per i fan.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.audius.org/

Sito web ufficiale: https://audi us.co/

Come funziona Audius?

Audius opera su una rete decentralizzata di nodi, favorendo l'interazione diretta tra gli artisti e il loro pubblico. Questa piattaforma innovativa non determina i ricavi degli artisti in base al numero di ascolti dei brani. Invece, prende in considerazione vari fattori, tra cui il coinvolgimento degli artisti con i fan e l'attività complessiva degli utenti sulla piattaforma. Gli artisti possono caricare e distribuire la propria musica attraverso nodi decentralizzati, offrendo diverse possibilità di guadagno senza rinunciare alla proprietà dei propri contenuti.

La piattaforma presenta due tipi di nodi: i "content nodes" e i "discovery nodes". I content nodes ospitano e gestiscono i contenuti per conto degli artisti, mentre i discovery nodes indicizzano i metadati e la musica caricata sul content ledger di Audius, facilitando la ricerca rapida di artisti o canzoni da parte dei fan. Questo sistema genera registrazioni immutabili dei contenuti, con data e ora, garantendo trasparenza e sicurezza. Inoltre, Audius offre agli artisti strumenti per coinvolgere la propria community attraverso i token artista, che garantiscono agli holder l'accesso esclusivo a contenuti ristretti, come brani inediti e concorsi di remix.

Cos'è il token AUDIO?

Il token AUDIO è la linfa vitale dell'ecosistema Audius e svolge tre funzioni principali: proteggere la rete, agire come token di governance e garantire l'accesso a funzionalità e contenuti esclusivi. Il token facilita un'esperienza di streaming musicale decentralizzato, allineando gli incentivi di artisti, fan e operatori dei nodi.

Gli holder possono mettere in stake i loro token AUDIO per contribuire alla sicurezza della rete, partecipare alla governance di Audius e accedere a contenuti esclusivi. Inoltre, gli artisti possono sfruttare AUDIO per promuovere e migliorare la loro community di fan, utilizzando strumenti di distribuzione dei contenuti per disseminare i token degli artisti ai fan, che possono così sbloccare contenuti esclusivi ed esperienze uniche.

L’impatto di Audius sulla finanza

Audius non sta rivoluzionando solo l'industria musicale, ma sta facendo passi da gigante anche nel settore finanziario, integrando le criptovalute nel suo modello di business. Distribuendo il 90% dei ricavi direttamente agli artisti, in netto contrasto con il 12% dell'industria musicale tradizionale, Audius promette un panorama finanziario più equo per gli artisti. La piattaforma coinvolge attivamente gli holder dei token AUDIO nel processo decisionale, promuovendo un approccio alla governance guidato dalla community.

Inoltre, Audius ha stretto partnership degne di nota, tra cui un'integrazione con TikTok, che consente agli utenti di aggiungere brani dalla piattaforma Audius direttamente ai propri video. Questa collaborazione, insieme ad altre come l'integrazione con il gioco blockchain "DeFi Land", dimostra il potenziale di Audius nel colmare il divario tra l'industria musicale e il fiorente mondo della finanza decentralizzata e delle criptovalute.

Cosa determina il prezzo di Audius?

Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, il prezzo fluttuante del token Audius (AUDIO) è un punto focale di interesse, profondamente intrecciato con il suo ruolo distintivo nel panorama dello streaming musicale decentralizzato. Come faro di innovazione, Audius ha reinventato la struttura tradizionale dell'industria musicale, creando connessioni dirette tra artisti e fan, una dinamica che potrebbe influenzare in modo significativo l'andamento del prezzo del token AUDIO.

Il token AUDIO, che funge da spina dorsale della rete Audius, svolge un ruolo fondamentale, proteggendo la rete e sbloccando al contempo funzioni e contenuti premium sulla piattaforma. Questa utilità diversificata del token è un fattore importante per prevedere il prezzo di Audius (AUDIO), orientando le analisi e le potenziali strategie di investimento. Inoltre, la sua integrazione nel sistema di ricompense della piattaforma offre agli artisti opportunità di guadagno attraverso vari risultati e coinvolgimenti sui social, aumentando il valore intrinseco del token e possibilmente influenzando il prezzo del token AUDIO in tempo reale. Se ti stai chiedendo come acquistare il token AUDIO, ti farà piacere sapere che è listato sugli exchange di criptovalute più importanti, come Bitget, offrendo un percorso semplice per i potenziali investitori desiderosi di diversificare il proprio portafoglio di criptovalute.

Inoltre, l'impressionante capitalizzazione di mercato del token AUDIO, che ha raggiunto l'impressionante cifra di $172 milioni a settembre 2023, indica la crescente influenza della piattaforma nel settore crypto. La recente collaborazione con TikTok, volta ad ampliare la varietà di strumenti a disposizione degli artisti per espandere il proprio pubblico e monetizzare le relazioni con i fan, è destinata a cambiare le carte in tavola per quanto riguarda la traiettoria futura del prezzo del token AUDIO. Poiché Audius continua a promuovere collaborazioni uniche tra artisti e fan con funzioni come i concorsi di remix, sembra in grado di influenzare positivamente le previsioni sul futuro del token AUDIO nello spazio crypto. Per gli ultimi approfondimenti e le analisi sugli investimenti, tieni d'occhio le ultime notizie sulla crypto AUDIO, la quale funge da punto focale per comprendere le caratteristiche della capitalizzazione di mercato di Audius (AUDIO) e le potenziali possibilità di investimento.

Articoli correlati su Audius

Casi d'uso reali per blockchain e crypto: orchestrare una sinfonia digitale nell'intrattenimento

Rapporto di analisi IA su Audius

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Audius (EUR)

Il prezzo di Audius è variato di un -57.03% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di AUDIO in EUR nell’ultimo anno è stato $0.2459, mentre il prezzo più basso di AUDIO in EUR nell’ultimo anno è stato $0.04940.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+2.80%$0.05700$0.05940
7d+3.35%$0.05460$0.06180
30d+3.89%$0.05420$0.06400
90d-22.05%$0.04940$0.08560
1y-57.03%$0.04940$0.2459
Tutto il periodo-94.56%$0.04940(--, Oggi )$1.81(--, Oggi )
Dati storici del prezzo di Audius (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Audius?

Il prezzo massimo storico (ATH) di AUDIO in EUR è stato di $1.81, registrato in data . Rispetto all’ATH di AUDIO, il prezzo attuale di AUDIO è sceso di Audius.

Qual è il prezzo più basso di Audius?

Il prezzo minimo storico (ATL) di AUDIO in EUR è stato di $0.04940, registrato in data . Rispetto all’ATL di AUDIO, il prezzo attuale di AUDIO è salito di Audius.

Previsione del prezzo di Audius

Quando è il momento giusto per acquistare AUDIO? Dovrei acquistare o vendere AUDIO ora?

Quando decidi se acquistare o vendere AUDIO, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di AUDIO di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (4h), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (1d), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di AUDIO (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di AUDIO nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di AUDIO, si prevede che il prezzo di AUDIO raggiungerà quota $0.05982 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di AUDIO nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di AUDIO dovrebbe aumentare del +37.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di AUDIO raggiunga quota $0.1391, con un ROI cumulativo del +143.11%.

Promozioni popolari

Come acquistare Audius(AUDIO)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti AUDIO in EUR

Converti AUDIO in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Audius?

Il prezzo in tempo reale di Audius è $0.06 per (AUDIO/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Audius è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Audius in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Audius?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Audius è --.

Qual è il massimo storico di Audius?

Il massimo storico di Audius è $1.81. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Audius da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Audius su Bitget?

Sì, Audius è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare audius .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Audius?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Audius con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Audius (AUDIO)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Audius online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Audius. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Audius. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da AUDIO a EUR

AUDIO
EUR
1 AUDIO = 0.05870 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Audius (AUDIO) a EUR è 0.05870. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di AUDIO

Valutazioni di Audius
4.6
100 valutazioni
Contratti:
0x18aa...265b998(Ethereum)
Altromore
Link:

Bitget Insights

samuelsammy
samuelsammy
7h
Content creators are finding diverse ways to monetize through "Boom is Live."
"Boom is Live" is rapidly transforming how content creators monetize their work, offering diverse avenues beyond traditional advertising. This innovative platform, often integrated within larger services like Boomplay, empowers creators to directly engage with their audience and generate income through real-time interactions. Through "Boom is Live" features such as live audio rooms and streaming, creators can host listening parties, Q&A sessions, or simply connect with fans. Monetization frequently occurs via virtual gifts from viewers, paid access to exclusive content, or subscriptions for fan clubs. This direct support model allows creators to build sustainable careers by leveraging their passionate communities, fostering a more intimate and rewarding relationship between creators and their audience. The platform's emphasis on live engagement and direct fan contribution marks a significant shift in the creator economy.$BOOM
MORE+4.71%
VIRTUAL+3.62%
DestinationBoiz
DestinationBoiz
7h
The Future of $ICNT : Expanding into NFTs, Metaverse, and Web3 Publishing As the digital world rapidly evolves, content is no longer confined to static pages or simple posts. It now lives in immersive spaces, takes the form of interactive NFTs, and travels across decentralized metaverses. To meet this shift, $ICNT is expanding beyond traditional publishing into the frontiers of Web3, enabling creators to redefine how their content is produced, owned, and experienced. In this article, we’ll explore the exciting future of $ICNT as it embraces NFT integration, metaverse publishing, and decentralized media infrastructures—turning content into a multidimensional, ownable experience. ⸻ 1. NFTs for Authentic, Ownable Content With non-fungible tokens (NFTs), creators can mint their content into unique, tradable digital assets. $ICNT will empower creators to: • Turn articles, videos, courses, music, and art into verifiable NFTs. • Set ownership rights and royalty structures. • Sell or license content in secondary markets with royalties enforced by smart contracts. For example: • An educator can mint a premium lecture series NFT. • A poet can release tokenized spoken-word performances. • A journalist can offer tokenized exclusives with timestamped integrity. With $ICNT , these NFTs aren’t just collectibles—they’re intelligent, interactive assets backed by verified authorship and blockchain timestamps. ⸻ 2. Metaverse-Ready Content Distribution The metaverse is emerging as the next evolution of the web—and $ICNT is prepared to power the content layer of these virtual worlds. Future integrations will allow: • Creators to host VR-enabled learning spaces, galleries, and publications. • Educators to conduct token-gated lectures and workshops in virtual classrooms. • Writers and thinkers to publish 3D essays, immersive audio, or AR-linked articles—all verified and monetized using $ICNT . In a metaverse economy, content isn’t just consumed—it’s experienced, and $ICNT will be the protocol that ensures it’s authentic, ownable, and rewarding. ⸻ 3. Web3 Publishing Platforms Traditional publishing is broken by gatekeepers, slow approval, and skewed monetization. The $ICNT ecosystem is building decentralized publishing platforms, where: • Writers and researchers can self-publish on-chain. • Readers can directly subscribe or tip using $ICNT tokens. • Smart contracts handle distribution, rights management, and micropayments transparently. This means creators no longer need to rely on Amazon, Medium, or institutional publishers. They can go peer-to-peer with their audience and earn fairly—instantly. ⸻ 4. Community-Owned Media Networks As $ICNT grows, expect the emergence of: • Decentralized newsrooms funded and governed by token holders. • Open-source educational portals curated by global communities. • Tokenized video and podcast networks where producers and viewers share in the value created. In this future, media isn’t controlled by corporate giants—it’s owned by the creators, contributors, and consumers who believe in the mission of truth and value. ⸻ 5. Cross-Chain Integration and Interoperability To support a global creator economy, $ICNT will expand its presence across multiple chains (e.g., Ethereum, Solana, BNB, and Layer 2s), enabling: • Cross-platform content verification. • Multichain NFTs and staking capabilities. • Interoperable publishing and licensing tools that work across metaverses, marketplaces, and DAOs. $ICNT becomes the glue of decentralized content, no matter where it’s published or experienced. ⸻ Conclusion: Building the Future of Intelligence and Ownership The journey of $ICNT is just beginning. As the Web3 landscape expands, $ICNT is not just keeping pace—it’s leading the charge into a world where content is dynamic, secure, and valuable beyond borders or formats. From NFTs to the metaverse, from Web3 publishing to decentralized networks—$ICNT is laying the foundation for the next digital revolution. One where creators own their ideas, audiences trust what they consume, and content finally becomes a verifiable asset in the economy of intelligence. The future isn’t written—it’s minted, governed, and powered by $ICNT .
AR0.00%
VIRTUAL+3.62%
BGUSER-J5A8TLBP
BGUSER-J5A8TLBP
7h
How $ICNT Verifies Content Authenticity Using Blockchain and AI In an era where misinformation spreads faster than facts, verifying the authenticity of content has never been more critical. From fake news to deepfakes, the internet is filled with content that can’t be trusted. $ICNT is pioneering a revolutionary solution by combining blockchain immutability with AI intelligence to ensure content is original, traceable, and tamper-proof. Let’s explore how $ICNT uses technology to bring trust and transparency to digital content creation and distribution. ⸻ The Content Crisis: Too Much Noise, Not Enough Truth We live in a world where: • Articles can be copy-pasted and altered in seconds. • Fake quotes and images go viral before they’re verified. • Creators often lose credit for their work. • Algorithms prioritize engagement over accuracy. This undermines creators, misinforms audiences, and erodes trust in digital platforms. That’s where $ICNT steps in—to verify the truth at the source. ⸻ Blockchain: The Trust Layer for Content At its core, $ICNT leverages blockchain technology to give every piece of content a verifiable digital fingerprint, which includes: • Timestamping the exact moment a piece was published. • Hashing the content data, locking it into the blockchain so it cannot be altered. • Linking the author’s identity to the creation in a way that is provable and permanent. Once content is recorded on-chain, it becomes: • Immutable – It can’t be changed or deleted. • Traceable – Anyone can verify the original source and time of creation. • Public – Accessible across the $ICNT ecosystem and beyond. This blockchain layer is the foundation of trustless content verification. ⸻ AI: Smart Detection and Integrity Scoring $ICNT enhances blockchain with AI-powered content validation tools that: • Detect plagiarism or unauthorized duplication using semantic analysis. • Verify multimedia content such as images, audio, and video against existing databases. • Assign a “Content Integrity Score” based on originality, sentiment, consistency, and fact-checking. This empowers the platform to distinguish between: • Original, high-quality content. • Recycled or misleading material. • AI-generated spam or low-value posts. Creators who maintain high integrity scores are rewarded with visibility and incentives, while spam or deceptive content is flagged transparently. ⸻ Identity Verification and Proof-of-Authorship In the $ICNT ecosystem, creators can verify their identity through: • Decentralized identity (DID) frameworks. • Reputation scoring linked to previous content performance. • Cryptographic signatures attached to each submission. This ensures that the person behind the content is authentic and accountable, while still respecting pseudonymity if desired. ⸻ Benefits of the $ICNT Verification System For creators: • Content can’t be stolen or manipulated. • Work is protected by blockchain proof. • Fair recognition and monetization are guaranteed. For readers and consumers: • Content can be trusted at a glance. • Fact-based filtering replaces algorithmic bias. • A cleaner, higher-quality media environment emerges. For platforms and publishers: • Easier moderation and licensing. • Built-in proof of originality. • Protection against legal risks tied to misinformation. ⸻ A Decentralized Content Reputation Economy With $ICNT , every creator builds a publicly verifiable reputation. This transforms content into a trust-based asset, and creators into valuable network citizens—not just content producers. In this new model, integrity becomes currency, and every piece of content contributes to a larger ecosystem of knowledge and credibility. ⸻ Conclusion: Verified Content for a Smarter Web In the digital age, trust is everything—and $ICNT is building the infrastructure to make it programmable. By uniting blockchain’s permanence with AI’s intelligence, $ICNT creates a new standard for content authenticity. It ensures that what you read, watch, and share online is backed by truth, not tricks. In a world where content moves at the speed of light, $ICNT is here to verify every byte.
CORE+0.64%
AUDIO-0.34%
_FortuneCrypto
_FortuneCrypto
20h
On-Demand Analysis: $AUDIO/USDT! Audius (#Audio ) is up 2.9% in the last 24 hours thanks to bullish technical signals, a partnership-driven user incentive program, and elevated trading activity! A falling wedge pattern is forming—could mean more upside ahead! 📊👍
AUDIO-0.34%
MORE+4.71%
_FortuneCrypto
_FortuneCrypto
20h
😄 The chart also shows a bullish trend on the 15-minute timeframe and neutral indicators, with a current probability of 60.98% for a move! Crux: Support Zone: A strong base is at 0.0568-0.0580, where buyers might step in. #Audio $audio
AUDIO-0.34%
MOVE-0.54%

Trading

Earn

AUDIO non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su AUDIO.
Puoi fare trading di AUDIO su Bitget.

AUDIO/USDT

Spot

AUDIO/USDT

Margine

AUDIO/USDT

Futures USDT-M