Guida per nuovi utenti di Bitget: un'introduzione esaustiva ai futures perpetui e ai futures a consegna
Bitget offre agli investitori due tipi principali di futures: futures perpetui e futures a consegna. Entrambi sono prodotti di trading sui futures regolati in criptovalute che consentono agli investitori di andare long o short e potenzialmente trarre profitto dalla volatilità dei prezzi. In parole povere, i futures perpetui non hanno una data di regolamento e non scadono, mentre i futures a consegna hanno una data di regolamento fissa.
Cosa sono i futures perpetui?
I futures perpetui di Bitget sono futures derivati senza data di scadenza. Gli investitori possono mantenere le posizioni a tempo indeterminato. Un meccanismo di commissioni di finanziamento aiuta a mantenere il prezzo dei futures allineato al prezzo del mercato spot. Bitget offre i futures perpetui USDT-M e i futures perpetui USDC-M.
Funzionalità principali
1. Nessuna data di regolamento
○ A differenza dei futures a consegna, i futures perpetui non hanno scadenza e possono essere holdati a tempo indeterminato.
2. Meccanismo di commissioni di finanziamento
○ Le commissioni di finanziamento vengono regolate ogni 8 ore. La differenza tra il prezzo dei futures e il prezzo spot è compensata dai pagamenti delle commissioni di finanziamento tra le posizioni long e short.
○ Quando il tasso di finanziamento è positivo, le posizioni long pagano le short. Quando il tasso di finanziamento è negativo, le posizioni short pagano le long.
3. Trading con margine
○ Il trading sui futures perpetui su Bitget supporta una leva elevata (ad esempio 125x) sia per le posizioni long che short, che può amplificare sia i potenziali rendimenti che i rischi.
Coppie di trading |
BTCUSDT, ETHUSDT, BGBUSDT e altri |
Data di scadenza |
I futures perpetui USDT-M non hanno una data di scadenza |
Tipi |
Regolati in USDT. I futures sono quotati in valute di base come BTC, ETH e BGB. |
Dimensione minima dell’ordine |
La dimensione minima dell’ordine varia a seconda della coppia di futures |
Commissioni |
Commissioni di finanziamento e di transazione |
Modalità di posizione |
Modalità unidirezionale e modalità hedge |
Inserimento degli ordini |
Inserisci l'ordine per quantità o per costo |
Clicca qui per saperne di più sui futures perpetui USDT-M di Bitget.
Cosa sono i futures a consegna?
I futures a consegna di Bitget sono un prodotto derivato in cui l'acquirente e il venditore concordano di scambiare (acquistare o vendere) una specifica criptovaluta a un prezzo predeterminato in una data futura specifica.
Esempio: futures a consegna Bitcoin
• Dettagli del contratto futures:
○ Data di regolamento: 31 dicembre 2022
○ Prezzo di regolamento: $20,000
○ Importo del regolamento: 5 BTC
• Obblighi:
○ Venditore: deve vendere 5 BTC a $20,000, indipendentemente dal prezzo di mercato.
○ Acquirente: deve acquistare 5 BTC a $20,000, indipendentemente dal prezzo di mercato.
• Processo di regolamento: il giorno del regolamento, il sistema chiude automaticamente le posizioni in base al prezzo medio ponderato durante i 30 minuti precedenti al regolamento, aiutando a prevenire la manipolazione del mercato. Dopo la consegna, il profitto e la perdita sono regolati in USDT e il contratto è terminato.
• Chiusura anticipata: puoi chiudere manualmente la posizione in qualsiasi momento prima della data di regolamento.
Futures perpetui vs. futures a consegna
Confronto |
Futures perpetui |
Futures a consegna |
Data di scadenza |
Nessuna; possono essere holdati a tempo indeterminato |
Data di regolamento fissa |
Metodo di regolamento |
Nessuna consegna fisica |
Consegna fisica o in contanti alla scadenza |
Peg del prezzo |
Ancorato all’index price tramite commissioni di finanziamento |
Segue direttamente il prezzo spot |
Commissione di finanziamento |
Pagamento normale (tra long e short) |
Nessuna |
Leva |
Più alta (ad es. 125x) |
Di solito più bassa |
Liquidità |
Più alta con trading attivo |
Relativamente più bassa |
Differenze principali:
• Data di scadenza: la differenza principale è che i futures perpetui non hanno una data di regolamento. Possono essere holdati a tempo indeterminato a meno che non vengano liquidati, mentre i futures a consegna hanno una data di regolamento fissa.
• Commissione di finanziamento: poiché i futures perpetui non scadono o non hanno una data di consegna, si basano sulle commissioni di finanziamento per rimanere allineati al prezzo spot.
Articoli correlati