Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di WHY

Prezzo di WHYWHY

Listato
focusIcon
subscribe
Acquista
€0.{7}3295EUR
-3.86%1D
Il prezzo di 1 WHY (WHY) in è valutato a €0.{7}3295 EUR alle 02:13 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di WHY (WHY/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-21 02:13:45(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€13,840,916.95
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€13,840,916.95
Volume (24h):€2,334,613.25
Volume 24h / Cap. di mercato:16.86%
Massimo di 24h:€0.{7}3461
Minimo di 24h:€0.{7}3249
Massimo storico:€0.{6}3397
Minimo storico:€0.{7}1020
Offerta circolante:420,000,000,000,000 WHY
Offerta totale:
420,000,000,000,000WHY
Tasso di circolazione:99.00%
Offerta massima:
--WHY
Prezzo in BTC:0.{12}3508 BTC
Prezzo in ETH:0.{10}1478 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€0
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€0
Contratti:
0x9ec0...cc5dc27(BNB Smart Chain (BEP20))
Altromore
Link:

Pensi che il prezzo di WHY aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di WHY e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

A proposito di WHY (WHY)

Cos'è WHY?

WHY, o Whyanelephant, è una meme coin a tema elefante che sta facendo la sua comparsa sulla BNB Chain. Presenta una mascotte unica, chiamata Madphant. Madphant incarna due personaggi contrastanti: una feroce assassina di meme di notte e una graziosa ballerina di danza classica di giorno. Questa dualità cattura l'essenza della missione di WHY di dominare il mercato delle meme coin con una miscela di umorismo e aggressività. L'obiettivo del progetto è quello di ritagliarsi una nicchia nel competitivo mondo delle meme coin sfruttando l'accattivante storia di Madphant.

Il personaggio notturno di Madphant è caratterizzato da un'incessante ricerca di primeggiare sulle altre meme coin, rappresentando la strategia di mercato aggressiva di WHY. Per contro, il personaggio diurno mette in risalto la creatività e il coinvolgimento della community, simboleggiando il lato più morbido e stravagante del progetto. Questa storia creativa non solo intrattiene, ma coinvolge anche un pubblico fedele, creando una solida base per la community.

Come funziona WHY

Al centro di WHY c'è la storia di Madphant, l'elefante mascotte bipolare. La doppia personalità di Madphant riflette la strategia di base del progetto: un approccio aggressivo per conquistare la supremazia nel mercato delle meme coin di notte e un'attenzione alla creatività e all'eleganza di giorno. Questa storia risuona con chi ha familiarità con la natura volatile del mondo dei meme coin, aggiungendo un livello di intrattenimento e coinvolgimento della community.

L'offerta totale di token WHY è fissata a 420.000 miliardi, con il 50% destinato alla prevendita per incoraggiare una partecipazione estesa e un investimento anticipato. Un ulteriore 40% è riservato alla pool di liquidità per garantire la stabilità del mercato e facilitare il trading. In particolare, figure di spicco nello spazio delle criptovalute riceveranno il 5% ciascuno, aumentando così la credibilità e la visibilità del progetto. L'impegno alla decentralizzazione è ulteriormente rafforzato dalla distruzione (burning) permanente della pool di liquidità e dalla rinuncia al contratto di proprietà dei token.

La meme coin WHY è un buon investimento?

Investire in meme coin come WHY può essere altamente speculativo e volatile, offrendo potenziali premi elevati ma anche notevoli rischi. È importante condurre ricerche approfondite, comprendere gli aspetti fondamentali del progetto e valutare il coinvolgimento della community prima di investire. La diversificazione è importante: non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere e considera la possibilità di distribuire i tuoi investimenti su diversi asset per mitigare il rischio. Rimanere informati sulle tendenze e sugli sviluppi del mercato può anche aiutare a prendere decisioni più consapevoli.

Articoli correlati su WHY:

Madphant: la storia di un elefante fuori controllo che vuole conquistare il mondo delle meme coin

Rapporto di analisi IA su WHY

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di WHY in EUR di oggi

Il prezzo di WHY in tempo reale è di €0.{7}3295 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €13.84M. Il prezzo di WHY è sceso di 3.86% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €2.33M. Il tasso di conversione WHY/EUR (da WHY a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 WHY in ?
Al momento, il prezzo di 1 WHY (WHY) in è valutato a €0.{7}3295 EUR. Puoi acquistare 1 WHY per €0.{7}3295, o 303448110.01851064 WHY per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da WHY a EUR è stato €0.{7}3461 EUR, e il prezzo più basso da WHY a EUR è stato €0.{7}3249 EUR.

Storico prezzi di WHY (EUR)

Il prezzo di WHY è variato di un +196.11% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di WHY in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{6}3397, mentre il prezzo più basso di WHY in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{7}1077.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-3.86%€0.{7}3249€0.{7}3461
7d-20.74%€0.{7}3119€0.{7}4370
30d-20.01%€0.{7}3080€0.{7}5625
90d-33.36%€0.{7}3080€0.{7}8764
1y+196.11%€0.{7}1077€0.{6}3397
Tutto il periodo+135.12%€0.{7}1020(2024-05-14, 1 anno/i fa )€0.{6}3397(2024-11-25, 177 giorni fa )
Dati storici del prezzo di WHY (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di WHY?

Il prezzo massimo storico (ATH) di WHY in EUR è stato di €0.{6}3397, registrato in data 2024-11-25. Rispetto all’ATH di WHY, il prezzo attuale di WHY è sceso di 90.30%.

Qual è il prezzo più basso di WHY?

Il prezzo minimo storico (ATL) di WHY in EUR è stato di €0.{7}1020, registrato in data 2024-05-14. Rispetto all’ATL di WHY, il prezzo attuale di WHY è salito di 223.04%.

Previsione del prezzo di WHY

Quando è il momento giusto per acquistare WHY? Dovrei acquistare o vendere WHY ora?

Quando decidi se acquistare o vendere WHY, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di WHY di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di WHY (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di WHY (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di WHY (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di WHY nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di WHY, si prevede che il prezzo di WHY raggiungerà quota €0.{7}4147 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di WHY nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di WHY dovrebbe aumentare del +49.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di WHY raggiunga quota €0.{7}8011, con un ROI cumulativo del +131.81%.

Promozioni popolari

FAQ

Qual è il prezzo attuale di WHY?

Il prezzo in tempo reale di WHY è €0 per (WHY/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €13,840,916.95 EUR. Il valore di WHY è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di WHY in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di WHY?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di WHY è €2.33M.

Qual è il massimo storico di WHY?

Il massimo storico di WHY è €0.{6}3397. Questo massimo storico è il prezzo più alto di WHY da quando è stato lanciato.

Posso acquistare WHY su Bitget?

Sì, WHY è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare whyanelephant .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in WHY?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare WHY con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di WHY

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • WHY/USDT
  • Spot
  • 0.0000000371
  • $9.46K
  • Trading
  • Saldo di WHY per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi WHY per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Come acquistare WHY(WHY)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti WHY in EUR

    Converti WHY in EUR

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Dove posso acquistare WHY (WHY)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di WHY online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare WHY. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di WHY. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da WHY a EUR

    WHY
    EUR
    1 WHY = 0.{7}3295 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 WHY (WHY) a EUR è 0.{7}3295. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di WHY

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    Bitcoin_for_Freedom
    Bitcoin_for_Freedom
    7h
    The bond market is telling us that people excpect higher inflation coming. Why? Because Trump will soon fire Powell and turn the money printer on so hard that it will send all hard assets sky high. Bitcoin will go beyond $1M this year. Just wait and see.
    WHY-1.06%
    FIRE+0.54%
    Bpay-News
    Bpay-News
    8h
    Why Can't India Draft a Clear Cut Crypto Policy? Country's Supreme Court Raps Government
    WHY-1.06%
    S-0.87%
    Crypto News Flash
    Crypto News Flash
    8h
    IOTA Rolls Out Advanced Staking Dashboard for Smarter, Safer Rewards
    In a bid to simplify and supercharge the staking experience for IOTA users, community member Cigamatoi has unveiled a new web-based utility: the IOTA Staking APY Calculator. Intended for new stakers and veterans alike, the tool aims to address what Cigamatoi calls the “two biggest pain points in staking: finding the best validators with the highest returns and monitoring rewards without losing your mind.” IOTA’s network runs on a Delegated Proof-of-Stake (DPoS) system. In simple terms, it means that IOTA holders can delegate their tokens to trusted validators who do the heavy lifting instead of everyone participating directly in securing the network. These validators help keep the network running smoothly and, in return, earn rewards which are handed out in regular periods called “epochs.” Before sharing those rewards, each validator takes a small slice for themselves, say, 10%, and then the remaining 90% is distributed to the stakers. That’s why choosing the right validator is important: you want a validator that’s not only reliable but also doesn’t take too big a bite out of the rewards. To solve this, the IOTA Staking APY Calculator provides a dashboard designed to streamline validator comparison and reward estimation. Users gain live network stats that offer up-to-the-minute insights into the total stake across the network, the number of active validators, and the average APY, delivering a clear snapshot of the current staking environment. An epoch countdown with a visual progress bar shows precisely how much time remains in the current epoch, allowing stakers to plan their moves with accuracy. The tool also includes a sortable validator table, enabling users to organize validators by key performance indicators such as APY, commission rate, and total delegated stake. To obtain tailored results, users are able to input their own stake amount to generate customized reward projections based on each validator’s numbers. Additionally, the multi-currency interface allows users to view estimated rewards in IOTA, USD, EUR, GBP, and more, making the tool accessible and relevant to a global user base. The second core module of the calculator focuses on ongoing reward monitoring, solving one of the most tedious challenges in staking: tracking earnings over time. This feature is valuable for users relying on hardware wallets or cold storage, where connecting to third-party tools is often inconvenient or insecure. If you’ve missed tracking your rewards from previous epochs, the tool’s catch-up mode lets you enter the current epoch, and it fills in the gaps for you. On top of that, the net profit calculator factors in each validator’s commission, so you get a clear view of what you’re earning from staking. Finally, the tool follows the modern IOTA unit convention, where 1 IOTA equals 1 million micros, aligning with current standards and improving clarity for users across the ecosystem. As of the next staking epoch, IOTA network statistics show that there’s a total of 1,715.71 PIOTA staked, which is about 37.22% of all tokens. The total rewards for the epoch are 767 million IOTA, with 46 validators actively helping secure the network. However, market sentiment around IOTA has been mixed. In the past week, IOTA has dropped 15.90%, with an additional 1.92% dip in the last 24 hours, trading currently at $0.2194. Despite this downturn, technical analysts are pointing to a chart breakout: “IOTA BREAKOUT CONFIRMED! Falling wedge smashed, targets $0.22–$0.24 soon!”
    WHY-1.06%
    UP0.00%
    Crypto News Flash
    Crypto News Flash
    8h
    ‘Rich Dad Poor Dad’ Author Urges: Hold Bitcoin, Not BTC ETFs
    Robert Kiyosaki, renowned author of ‘Rich Dad, Poor Dad’ and outspoken advocate of Bitcoin (BTC), recently offered investment advice. He has renewed his warnings about the global financial system and is once again encouraging people to turn to alternative assets, specifically physical gold, silver, and BTC. Moreover, he urged his followers to hold Bitcoin and not the spot BTC ETFs. In a pair of statements posted on X on May 17 and 18, Kiyosaki expressed deep concern about what he perceives as an escalating financial collapse rooted in decades of systemic problems. He referenced the removal of the U.S. dollar from the gold standard in 1971 as the origin of recurring financial turmoil. “Each crisis gets bigger because they never solve the problem…a problem which started in 1971 when Nixon took the US Dollar off the gold standard,” he wrote . Kiyosaki connected historical financial bailouts to a troubling trend. Recalling events of the past few decades. He noted, “In 1998, Wall Street got together and bailed out a hedge fund, LTCM: Long Term Capital Management. In 2008, the Central Banks got together to bail out Wall Street. In 2025, long-time friend, Jim Rickards, is asking Who is going to bail out the Central Banks?” Citing financial commentator Jim Rickards, Kiyosaki warned that the next economic crisis may erupt from a staggering burden of student loan debt. “According to Jim Rickards, the next crisis will be triggered by the collapse of $1.6 trillion in student loan debt,” Kiyosaki posted. Rather than relying on institutional support or traditional savings, the financial author advocates for individual action. “You bail you and your family out by saving real gold, silver, and Bitcoin… No ETFs,” he stated. Reiterating a key principle from his bestselling book, he added: “As I stated over 25-years ago, in Rich Dad Poor Dad, ‘The rich don’t work for money’ and ‘Savers are losers.’” Kiyosaki also issued a stark warning against investing in Bitcoin ETFs, a growing trend among crypto investors. He believes such vehicles are insufficient and potentially misleading. “No Bitcoin ETFs,” he cautioned. “ Just Bitcoin. ” Nonetheless, BTC ETFs have been strong, with $41.74 billion in inflows since launch in January 2024. Furthermore, in the first half of May alone, the ETFs amassed an impressive inflow of 26,700 BTC. In a separate post a day earlier, Kiyosaki framed the current monetary system as collapsing under its own weight. When asked rhetorically why gold, silver, and Bitcoin would continue to rise in value, he responded, “The Marxist Central Bank system is crashing… Many going bankrupt.” Maintaining his bullish stance on Bitcoin, Kiyosaki emphasized his personal investment strategy. “Keep HODLing,” he urged. Kiyosaki added that he is “buying more Bitcoin. Further, he wrote, “I predict Bitcoin climbs to $250k this year. Buy more. Do not sell.”
    WHY-1.06%
    BTC-0.40%
    Osama_Not_Bin_Laden
    Osama_Not_Bin_Laden
    8h
    You guys are not selling your $PI that's why the price is dancing around a spot and we have few people buying at the current price. Don't assume no one is interested in buying $PI they are only waiting for the price to fall, buy and dump on you. Hold tight, they'll eventually come around to buy at your price in the coming days. Pump is coming 🚀🚀🚀 🤑🤑🤑
    HOLD-0.36%
    PI+0.74%

    Trading

    Earn

    WHY non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su WHY.
    Puoi fare trading di WHY su Bitget.

    WHY/USDT

    Spot