Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di Waves

Prezzo di WavesWAVES

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a Waves?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Waves oggi

Il prezzo attuale di Waves è €1.13 per (WAVES / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €132.51M EUR. Il volume di trading di 24 ore è €15.00M EUR. Il prezzo da WAVES a EUR è aggiornato in tempo reale. Waves è 6.15% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 117,376,504 .

Qual è il prezzo più alto di WAVES?

WAVES ha un massimo storico (ATH) di €57.75, registrato il 2022-03-31.

Qual è il prezzo più basso di WAVES?

WAVES ha un minimo storico (ATL) di €0.1136, registrato il 2016-08-02.
Calcola il profitto di Waves

Previsione del prezzo di Waves

Quando è il momento giusto per acquistare WAVES? Dovrei acquistare o vendere WAVES ora?

Quando decidi se acquistare o vendere WAVES, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di WAVES di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di WAVES (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di WAVES (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di WAVES (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di WAVES nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di WAVES, si prevede che il prezzo di WAVES raggiungerà quota €1.41 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di WAVES nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di WAVES dovrebbe aumentare del +48.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di WAVES raggiunga quota €4.29, con un ROI cumulativo del +295.31%.

Storico dei prezzi di Waves (EUR)

Il prezzo di Waves è variato di un -69.86% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di WAVES in EUR nell’ultimo anno è stato €3.91, mentre il prezzo più basso di WAVES in EUR nell’ultimo anno è stato €0.7060.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+6.15%€1.06€1.14
7d-14.12%€1.06€1.34
30d-14.79%€1.06€1.45
90d-18.06%€0.9948€2.04
1y-69.86%€0.7060€3.91
Tutto il periodo+548.37%€0.1136(2016-08-02, 8 anno/i fa )€57.75(2022-03-31, 3 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Waves

Storico della capitalizzazione di mercato di Waves

Capitalizzazione di mercato
€132,514,713.81
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€132,514,713.81
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Waves

Mercato Waves

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • WAVES/USDT
  • Spot
  • 1.2182
  • $737.03K
  • Trading
  • Saldo di Waves per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Waves per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Waves

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Waves (WAVES)

    Cos'è Waves?

    Waves è una piattaforma open-source che ha rivoluzionato l'era del Web 3.0 facilitando lo sviluppo e la distribuzione uniforme di applicazioni decentralizzate (dApp) e token crittografici. Fondato nel 2016 da Alexander Ivanov, Waves è emerso come un faro di innovazione nel panorama della tecnologia blockchain. La piattaforma è rinomata per la sua interfaccia facile da usare, che permette anche a persone con conoscenze limitate di programmazione di creare e gestire i propri token crittografici, favorendo un trasferimento di valore decentralizzato, trasparente e verificabile.

    Nel suo viaggio per promuovere l'innovazione e l'inclusività, Waves ha colmato con successo il divario tra le applicazioni web tradizionali e il fiorente mondo della tecnologia blockchain. La piattaforma incarna i principi della decentralizzazione, offrendo una pletora di caratteristiche tra cui transazioni veloci, semplice creazione di token e un robusto protocollo di consenso. Waves si è ritagliata una nicchia nel settore dei token, promettendo un futuro in cui chiunque possa diventare uno sviluppatore, creando applicazioni, portafogli e progetti basati sulla blockchain con facilità ed efficienza.

    Risorse utili

    Documenti ufficiali: https://docs. waves.tech/

    Sito web ufficiale: https://waves.tech/

    Come funziona Waves?

    Al centro della piattaforma Waves c'è una doppia architettura composta da nodi completi e nodi leggeri, governati dal protocollo di consenso Leased Proof of Stake (LPoS). Questo meccanismo innovativo permette ai nodi leggeri di affittare token ai nodi completi, favorendo la partecipazione al processo di consenso in modo diretto o indiretto. Il protocollo LPoS non solo garantisce la sicurezza, ma facilita anche transazioni rapide ed economiche, rendendo Waves la scelta preferita di sviluppatori e aziende.

    Waves ha anche introdotto una funzione unica che consente agli utenti di creare token personalizzati senza la necessità di una programmazione approfondita degli smart contract. Questi token, governati da script eseguiti negli account degli utenti sulla blockchain di Waves, possono essere scambiati all'interno dell'ecosistema Waves, che comprende un exchange decentralizzato integrato, Waves.Exchange. Questo approccio ha semplificato lo sviluppo di nuovi token e applicazioni, rendendolo simile al lancio di un'applicazione web tradizionale.

    Inoltre, Waves continua a evolversi e nel 2018 ha aggiunto la funzionalità smart contract alla sua mainnet, consentendo così a terzi di creare applicazioni decentralizzate (dApp). La piattaforma ha inoltre intrapreso un percorso nel settore delle imprese, con l'introduzione di Waves Enterprise nel 2019, una variante della rete progettata per soddisfare le esigenze aziendali.

    Cos'è il token WAVES?

    WAVES è la criptovaluta nativa della piattaforma Waves. Per creare un token sulla piattaforma di Waves, gli utenti hanno bisogno di token WAVES, il cui costo è una sola unità della criptovaluta WAVES. Dalla sua nascita attraverso un'offerta di moneta iniziale (ICO) nel 2016, in cui ha raccolto $22 milioni, il token WAVES ha assistito a una crescita sostanziale. Il token non solo facilita le transazioni all'interno dell'ecosistema Waves, ma ha anche un potenziale di investimento promettente, dato l'andamento storico del prezzo e il continuo sviluppo della piattaforma.

    L’influenza di Waves sulla finanza

    Waves ha indiscutibilmente lasciato un segno indelebile nel settore finanziario, in particolare nel campo della tokenizzazione. Il suo approccio innovativo nel facilitare la creazione e la distribuzione di token crittografici ha aperto nuove strade per le transazioni e gli investimenti finanziari. Inoltre, Waves ha svolto un ruolo fondamentale nella democratizzazione dello spazio blockchain, consentendo una più ampia partecipazione al movimento della finanza decentralizzata (DeFi). Il suo impatto è evidente anche nel settore aziendale, con marchi importanti come Burger King che hanno sfruttato il protocollo Waves per introdurre programmi di fidelizzazione, integrando così la tecnologia blockchain nelle operazioni commerciali tradizionali.

    Inoltre, Waves è all'avanguardia nel promuovere la finanza cross-chain, collegando milioni di utenti agli strumenti della DeFi e facilitando uno scambio di informazioni fluido tra diverse reti blockchain. Le sue iniziative nei settori del metaverso e del giochi, compresa l'integrazione delle funzionalità NFT, dimostrano l'impegno di Waves ad ampliare gli orizzonti del panorama finanziario, promettendo un futuro in cui la finanza sia più inclusiva, trasparente ed efficiente.

    Cosa determina il prezzo di Waves?

    Nel movimentato settore delle criptovalute, il prezzo della criptovaluta Waves si muove al ritmo di numerosi fattori, seguito con attenzione da una community di appassionati e investitori. Si affidano molto a risorse come il grafico del prezzo di WAVES e gli aggiornamenti in tempo reale sul prezzo della crypto Waves per tenere traccia dell'andamento del mercato. Il prezzo dei token WAVES è influenzato principalmente dalle dinamiche in continua evoluzione della domanda e dell'offerta del mercato. Come per le altre criptovalute, la capitalizzazione di mercato di WAVES determina in modo significativo il prezzo prevalente dei token WAVES.

    Gli investitori e i trader si dedicano costantemente alle previsioni del prezzo di Waves (WAVES), cercando di anticipare il possibile prezzo futuro del token Waves. Le loro analisi sono arricchite da un'analisi completa dei prezzi di Waves (WAVES), che racchiude una serie di tendenze di mercato e notizie sui token WAVES.

    Inoltre, il prezzo di Waves reagisce in modo significativo agli sviluppi della piattaforma blockchain di Waves. Le innovazioni, gli aggiornamenti e le espansioni spesso fungono da catalizzatori, aumentando potenzialmente il valore della criptovaluta WAVES. Ad esempio, la comparsa di nuove funzionalità o di partnership può generare un'ondata positiva all'interno della community, facendo eventualmente impennare il prezzo più recente della crypto Waves. Le dinamiche esterne, come i cambiamenti normativi, i pattern macroeconomici e le opinioni che si diffondono nel più ampio mercato delle criptovalute, possono influenzare notevolmente il prezzo di WAVES in USD. Per essere al passo con i tempi, gli investitori visitano spesso piattaforme che offrono aggiornamenti in tempo reale sul prezzo dei token Waves, rimanendo aggiornati sui fattori che influenzano il mercato.

    In prospettiva, le previsioni del prezzo di Waves sembrano strettamente legate alla più ampia adozione della piattaforma Waves e alla funzionalità del token WAVES nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi). Se la piattaforma continua la sua traiettoria di innovazione e promuove un forte coinvolgimento della community, potrebbe potenzialmente tracciare un percorso positivo nello storico dei prezzi del token di Waves. Inoltre, gli aggiornamenti sul prezzo della criptovaluta di Waves vengono esaminati da potenziali investitori che mirano a cogliere le opportunità offerte dalle fluttuazioni del prezzo dell'asset digitale WAVES. Come sempre, gli appassionati del mercato di Waves sono incoraggiati a svolgere ricerche e analisi meticolose per navigare abilmente nel panorama in continua fluttuazione del prezzo di Waves di oggi.

    Dati social di Waves

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Waves è stato 3.7, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Waves è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Waves sui social media è stato di 6,835, collocandosi al 187° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Waves che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.02%, posizionandosi al 283° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 85 utenti unici che hanno discusso di Waves, con un totale di 188 menzioni riguardo Waves. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 21%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 165%.

    Su X, c'è stato un totale di 7 tweet che hanno menzionato Waves nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 71% è rialzista su Waves, il 0% è ribassista su Waves ed il 29% è neutrale su Waves.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Waves nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 100%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3.7
    Punteggio sui social media (24h)
    6.83K(#187)
    Contributori sui social (24h)
    85
    -21%
    Menzioni sui social media (24h)
    188(#283)
    +165%
    Dominio sui social media (24h)
    0.02%
    X
    Post su X (24h)
    7
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    71%
    Neutrale
    29%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    -100%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Waves(WAVES)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Waves in WAVES

    Converti Waves in WAVES

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Waves su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui WAVES

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o WAVES, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures WAVES e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di WAVES è €1.13, con una variazione di prezzo in 24 ore di +6.15%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures WAVES.

    Guida al trading sui Futures di WAVES

    Partecipa al copy trading di WAVES seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o WAVES puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Notizie su Waves

    Bitget annuncia il delisting della coppia di Futures WAVES
    Bitget annuncia il delisting della coppia di Futures WAVES

    Per offrire una migliore esperienza di trading, Bitget delisterà la coppia di Futures WAVES alle 05:00 (UTC+2) del 14° giugno 2024. Bitget sospenderà l’apertura di nuove posizioni Futures su WAVES a partire dal 7 giugno alle 05:00 (UTC+2). Potrai comunque chiudere le posizioni e gli ordini, e potra

    Bitget Announcement2024-06-03 10:30
    Altri aggiornamenti su Waves

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di Waves?

    Il prezzo in tempo reale di Waves è €1.13 per (WAVES/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €132,514,713.81 EUR. Il valore di Waves è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Waves in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Waves?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Waves è €15.00M.

    Qual è il massimo storico di Waves?

    Il massimo storico di Waves è €57.75. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Waves da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Waves su Bitget?

    Sì, Waves è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Waves?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Waves con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Waves (WAVES)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Waves online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Waves. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Waves. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    WAVES
    EUR
    1 WAVES = 1.13 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Bitget Insights

    Mushtaque_15
    Mushtaque_15
    6h
    Legacy Altcoins Gaining Momentum Amid Market Shifts
    The cryptocurrency landscape is evolving as interest in speculative meme coins declines. A sharp 94% drop in trading activity on Pump.Fun indicates that investors are shifting their focus from short-lived, hype-driven assets to more established altcoins with real-world applications. With financial uncertainty and trade tensions rising, seasoned investors are looking at projects with institutional backing and long-term growth potential. This article highlights four promising altcoins that continue to innovate and demonstrate resilience despite market fluctuations: Ripple (XRP), Hedera (HBAR), Ethereum (ETH), and SUI. Ripple (XRP): Paving the Way for Institutional Adoption Ripple has recently overcome a major regulatory hurdle by settling its prolonged case with the SEC for $50 million. With this legal uncertainty behind it, financial giants like JP Morgan and Bank of America are exploring deeper integrations with Ripple’s technology. An additional breakthrough for Ripple is its RLUSD stablecoin, which could soon be linked to the Cardano network, increasing liquidity and cross-chain functionality. These strategic moves position XRP for potential significant growth, with analysts predicting a possible surge to $15. Hedera (HBAR): Driving Next-Gen Blockchain Solutions Unlike traditional blockchain networks, Hedera operates on hashgraph technology, providing superior efficiency and speed. The platform is gaining traction in DeFi, AI, NFTs, and identity verification. Hedera is also making waves in the Real-World Asset (RWA) sector, a fast-expanding niche within crypto. Thanks to its ultra-low transaction fees, businesses are adopting Hedera’s infrastructure for cost-effective, scalable solutions. As more enterprises embrace its technology, analysts anticipate HBAR’s value could climb to $3. Ethereum (ETH): A Sleeping Giant Ready to Awaken Despite being a cornerstone of the crypto world, Ethereum has struggled to gain momentum this cycle, dipping below $1,800. However, institutional investors continue accumulating ETH, reinforcing confidence in its long-term potential. Ethereum’s staking yields (around 4%) currently trail behind U.S. Treasury bonds, leading to ETH ETF outflows. However, upcoming Layer 2 scaling solutions and network upgrades could act as game-changers, potentially igniting a fresh wave of interest in Ethereum. SUI: A Rising Star in Blockchain Innovation Among this cycle’s top-performing altcoins, SUI has displayed strong recovery despite market downturns. Its expanding ecosystem includes advancements in interoperability, liquid staking, and gaming. One of the most exciting developments for SUI is the upcoming launch of the SUI Play OX1 handheld gaming device, set to debut at the SUI Base Camp event in Dubai. Additionally, multiple mainnet launches and token generation events are boosting its status as a key player in the next phase of blockchain adoption. Conclusion: The Rise of Utility-Driven Altcoins As the crypto market matures, investors are shifting away from hype-based speculation and focusing on assets with strong fundamentals and institutional backing. XRP, HBAR, ETH, and SUI are positioned for long-term success due to their continuous development and industry relevance. While market volatility remains a factor, these projects have demonstrated resilience and growth potential, making them attractive choices for investors looking beyond short-term price swings. With regulatory frameworks becoming clearer and institutional adoption on the rise, these altcoins could shape the next era of the cryptocurrency market. $SUI $ETH $HBAR
    ETH+3.21%
    HYPE+5.77%
    Matty12
    Matty12
    11h
    With $IMT making waves on Bitget Insight, the excitement is undeniable. But is this just another case of hype-driven speculation, or does $IMT have the fundamentals to sustain long-term growth? Many traders get caught up in FOMO (fear of missing out), only to watch their investment crash after the initial pump. Let’s take a critical look at the risks, tokenomics, market behavior, and potential red flags that could indicate $IMT is overhyped. 1️⃣ Hype vs. Reality: Is $IMT a Pump-and-Dump? Many new tokens experience an initial price surge, but the real question is whether $IMT can maintain momentum. Here’s what traders should consider: Social Media Hype: If the majority of $IMT’s growth is based on influencer promotions and community excitement rather than real adoption, it could be a classic pump-and-dump scenario. Whale Manipulation: Are large holders accumulating and then dumping on retail investors? If whale wallets control a significant portion of the supply, it could lead to massive price swings. Lack of Utility: If $IMT doesn’t have a clear, real-world use case, the hype could fade quickly, leading to a price collapse. 🚩Red Flag: If most discussions around $IMT focus on price speculation rather than technology and adoption, traders should be cautious. 2️⃣ Tokenomics & Supply Risks: Is $IMT Sustainable? A poorly designed tokenomics model can spell disaster for investors. Key concerns include: High Inflation or Unlimited Supply: If new tokens are constantly entering circulation, selling pressure will increase, making it hard for prices to rise. Insider Holdings & Vesting Schedules: If early investors or team members hold a large percentage of tokens and have short vesting periods, they may dump their tokens as soon as they unlock, crashing the price. Lack of Staking or Burning Mechanisms: Deflationary mechanisms (like token burns or staking rewards) can help maintain value. Without them, a token may struggle to hold price levels. 🚩Red Flag: If a few wallets hold most of the supply, it increases the risk of a rug pull or coordinated price manipulation. 3️⃣ Market Conditions & Competitor Pressure Even if $IMT has a strong concept, external factors can limit its success: Bear Market Conditions: If overall market sentiment is bearish, even solid projects can struggle. If Bitcoin or Ethereum experience a correction, altcoins like $IMT could see even bigger losses. Stronger Competitors: Does $IMT truly offer something unique, or is it just another copycat project? If larger, well-established coins already dominate its niche, $IMT may struggle to gain traction. Liquidity Issues: If trading volume is low, large sell orders could crash the price instantly, making it harder for traders to exit their positions. 🚩Red Flag: If big exchanges delay listing $IMT or if liquidity is low, it could signal weak investor confidence. 4️⃣ Short-Term Gains vs. Long-Term Viability Many projects start strong but fail to deliver on their roadmap. Here’s how to assess whether $IMT has real long-term potential: Development Team: Is the team experienced and transparent? A lack of a public roadmap, weak technical leadership, or anonymous developers could indicate a risky investment. Ecosystem Growth: If $IMT isn’t integrating with major blockchain applications or forming strong partnerships, adoption will be limited. Regulatory Risks: If $IMT is operating in a legally gray area, future regulations could hurt its growth—or worse, lead to delistings. 🚩Red Flag: If there are no significant development updates, audits, or partnerships within the first few months, it may signal a dying project. Final Verdict: Should You Be Cautious with $IMT? While $IMT might seem like an exciting opportunity, it’s crucial for traders to separate hype from reality. If the project lacks real-world utility, has questionable tokenomics, or relies too heavily on speculation, it could see a sharp decline after the initial pump. Bearish Verdict: $IMT may be overhyped, and traders should be wary of short-term volatility, insider sell-offs, and lack of real adoption before making an investment decision. $IMT
    RED+0.65%
    SOON-0.68%
    makeitz
    makeitz
    12h
    $BANANAS31 is definitely bringing the fun to the crypto space. This meme token has taken the internet by storm, combining humor with blockchain technology ¹. Its goal is to introduce the world to a fun and quirky way of measuring value, and it's already making waves in the crypto community. What sets $BANANAS31 apart? - *Meme culture meets GameFi*: $BANANAS31 has carved out a unique niche in the blockchain gaming sector, blending meme culture with GameFi mechanics ². - *Growing community*: The token's community is growing rapidly, with enthusiasts and investors alike jumping on board ³. - *Innovative approach*: By leveraging humor and creativity, $BANANAS31 is bringing a fresh perspective to the crypto space. Whether you're a seasoned crypto enthusiast or just looking for a fun and lighthearted investment opportunity, $BANANAS31 is definitely worth checking out.
    BANANAS31+8.88%
    WAVES+2.75%
    muphy
    muphy
    13h
    $IMT: The Next 100x Gem or Just Another Hype?
    The crypto world is always searching for the next big thing—a project that could deliver massive returns and reshape the industry. With $IMT making waves on Bitget Insight, the question arises: Is this the next 100x gem, or just another hype-driven token? In this analysis, we’ll break down $IMT’s fundamentals, tokenomics, use case, market potential, and price trajectory to see if it has what it takes to be a high-reward investment. 1️⃣ What Makes a Crypto Project a 100x Opportunity? Before diving into $IMT, let’s define what makes a token capable of achieving a 100x return: ✅ Strong Use Case & Real-World Adoption – Projects with real utility often see long-term success. ✅ Scarcity & Supply Control – A well-structured tokenomics model prevents excessive dilution. ✅ Early-Stage Growth Potential – Finding tokens before mass adoption leads to the biggest gains. ✅ Market Positioning & Competitor Edge – The best projects solve problems better than existing solutions. ✅ Strong Community & Ecosystem Development – Community-driven tokens tend to grow exponentially. Let’s see how $IMT measures up against these key factors. 2️⃣ $IMT’s Utility & Real-World Use Case: More Than Just Hype? For a token to grow 100x, it must solve a real problem. What is $IMT’s role in the crypto space? Innovative Utility – Unlike meme coins that rely purely on speculation, $IMT integrates real-world solutions, whether in DeFi, NFTs, payments, or AI-powered blockchain applications. Adoption Potential – If $IMT is being integrated into existing platforms, payment systems, or DeFi ecosystems, it increases demand and long-term viability. Ecosystem Growth – A strong roadmap that includes staking, governance, or interoperability with major blockchains can fuel long-term success. Bullish Signal: If $IMT offers unique functionality and is not just another copycat project, it could become a leader in its niche. 3️⃣ Tokenomics: Is $IMT Designed for Growth? One of the biggest determinants of a token’s price potential is its supply and distribution. Here’s how $IMT’s tokenomics could support long-term gains: Low Initial Market Cap – If $IMT starts with a low market cap and gains traction, reaching a 100x valuation is more achievable. Deflationary Mechanisms – Staking rewards, token burns, or locked liquidity can reduce circulating supply, increasing scarcity. Fair Distribution – If the token is not overly controlled by insiders or whales, it allows for organic growth and wider adoption. Bullish Signal: If $IMT has a well-structured supply model, it can support massive growth without collapsing under inflationary pressure. - 4️⃣ Market Timing & Institutional Interest Crypto markets go through cycles, and timing is key. If $IMT is positioned at the right moment in the market, it has a higher chance of achieving exponential growth. Bull Market Conditions – If Bitcoin and Ethereum are in an uptrend, new altcoins like $IMT benefit from increased liquidity and investor enthusiasm. Institutional & VC Interest – If major investors back $IMT, it signals confidence in its long-term success. Early Adoption Phase – If $IMT is still in its early growth phase, there’s potential for rapid expansion before it hits mainstream awareness. Bullish Signal: A combination of timing, market sentiment, and big players entering the project could push $IMT into the next 100x category. 5️⃣ Community & Ecosystem: Can $IMT Sustain Hype? Even the best technology needs a strong community-driven movement to sustain momentum. Here’s why community matters: Viral Social Growth – If $IMT gains traction on Twitter, Telegram, and Reddit, it attracts more retail investors. Strong Developer Activity – Regular updates, new partnerships, and an active roadmap indicate continuous innovation. Real-World Integrations – If major businesses, NFT platforms, or DeFi applications use $IMT, it enhances credibility and demand. Bullish Signal: If $IMT builds an engaged community and continues to develop real-world applications, it could sustain its growth for the long haul. 6️⃣ Price Projection: Can $IMT Realistically Do a 100x? Let’s analyze a hypothetical 100x scenario for $IMT: If $IMT’s current market cap is around $10M, a 100x increase would bring it to $1B, putting it in the top-tier altcoin category. If it launches at a low market cap (under $5M) and gains mass adoption, the upside potential is even greater. Past 100x examples: Many early-stage DeFi, metaverse, and gaming tokens have achieved 100x gains, especially in their first major bull cycle. 🚀 If $IMT secures strong partnerships, maintains community hype, and executes its roadmap effectively, a 100x return is within reach. Final Verdict: Is $IMT the Next 100x Opportunity? ✅ Strong use case & growing adoption potential – Not just hype, but real-world integration. ✅ Well-structured tokenomics – If supply mechanics support scarcity, it increases price potential. ✅ Market positioning & early-stage growth – If it’s still undervalued, the upside is massive. ✅ Community-driven momentum & ecosystem development – Critical for sustained growth. Bullish Conclusion: $IMT has all the early signs of a potential 100x gem. While there are always risks in new crypto projects, those who recognize its potential early could see massive gains.$IMT
    X-0.74%
    FUEL+0.89%
    BGUSER-QZHZGCP4
    BGUSER-QZHZGCP4
    14h
    BANANAS31 Coin: A Golden Opportunity for Early Investors*
    *$BANANAS31 Introduction The $BANANAS31 coin has been making waves in the cryptocurrency market, with its unique blend of humor and cutting-edge technology. As a meme token, $BANANAS31 has garnered significant attention from investors and traders, and its potential for growth has sparked intense interest. In this article, we'll explore the opportunities and benefits of investing in $BANANAS31 coin. What is $BANANAS31 Coin? $BANANAS31 is a meme token that was inspired by Elon Musk's SpaceX Starship S31, which featured a banana decal. The token's creators aimed to bring humor and excitement to the cryptocurrency space, while also providing a unique investment opportunity. Benefits of Investing in $BANANAS31 Coin Investing in $BANANAS31 coin offers several benefits, including: - *Potential for High Returns*: As a meme token, $BANANAS31 has the potential for high returns, especially for early investors. - *Growing Community*: The $BANANAS31 community is growing rapidly, with thousands of holders and a strong presence on social media platforms. - *Unique Branding*: The $BANANAS31 brand is unique and memorable, making it stand out in the crowded cryptocurrency market. - *Decentralized and Community-Driven*: $BANANAS31 is a decentralized token, giving the community control over its development and direction. Market Analysis The $BANANAS31 coin has been performing well in the market, with a significant increase in value since its launch. According to some predictions, the token's price could reach $0.018 in 2025, with an average price of $0.012 [1]. Investment Strategies Investing in $BANANAS31 coin requires a well-thought-out strategy. Here are some tips for investors: - *Diversify Your Portfolio*: Spread your investments across different asset classes to minimize risk. - *Conduct Thorough Research*: Stay up-to-date with market trends, news, and developments. - *Set Clear Goals*: Define your investment goals and risk tolerance. - *Never Invest More Than You Can Afford to Lose*: Cryptocurrency investments can be volatile, so it's essential to only invest what you can afford to lose. Conclusion The $BANANAS31 coin presents a unique investment opportunity for those looking to capitalize on the growing meme token market. With its potential for high returns, growing community, and unique branding, $BANANAS31 is an attractive option for early investors. However, as with any investment, it's essential to conduct thorough research, diversify your portfolio, and set clear goals. References: [1] CoinMarketCap. (2024). BANANAS31 Price Chart. [2] CryptoSlate. (2024). BANANAS31 Price Prediction.
    BANANAS31+8.88%
    WAVES+2.75%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Waves in termini di market cap.