Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di TypeAI

Prezzo di TypeAITYPE

Non listato
focusIcon
subscribe
€0.1480EUR
-0.11%1D
Il prezzo di 1 TypeAI (TYPE) in è valutato a €0.1480 EUR alle 20:49 (UTC) di oggi.
I dati provengono da fornitori di terze parti. Questa pagina e le informazioni fornite non supportano alcuna criptovaluta specifica. Vuoi fare trading con le monete listate?  Clicca quiIscriviti
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di TypeAI (TYPE/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-21 20:49:34(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€1,479,655.02
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€1,479,655.02
Volume (24h):€1,879.67
Volume 24h / Cap. di mercato:0.12%
Massimo di 24h:€0.1549
Minimo di 24h:€0.1480
Massimo storico:€3.56
Minimo storico:€0.003756
Offerta circolante:10,000,000 TYPE
Offerta totale:
10,000,000TYPE
Tasso di circolazione:100.00%
Offerta massima:
10,000,000TYPE
Prezzo in BTC:0.{5}1550 BTC
Prezzo in ETH:0.{4}6690 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€189,651.49
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€26,701.38
Contratti:
0x4434...83d3b12(Ethereum)
Altromore
Link:

Pensi che il prezzo di TypeAI aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di TypeAI e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Prezzo live di TypeAI in EUR di oggi

Il prezzo di TypeAI in tempo reale è di €0.1480 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €1.48M. Il prezzo di TypeAI è sceso di 0.11% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €1,879.67. Il tasso di conversione TYPE/EUR (da TypeAI a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 TypeAI in ?
Al momento, il prezzo di 1 TypeAI (TYPE) in è valutato a €0.1480 EUR. Puoi acquistare 1 TYPE per €0.1480, o 67.58331667863807 TYPE per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto da TYPE a EUR è stato €0.1549 EUR, e il prezzo più basso da TYPE a EUR è stato €0.1480 EUR.

Storico prezzi di TypeAI (EUR)

Il prezzo di TypeAI è variato di un -90.42% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di in EUR nell’ultimo anno è stato €1.95, mentre il prezzo più basso di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.09046.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.11%€0.1480€0.1549
7d-11.27%€0.1420€0.1672
30d+57.85%€0.09051€0.1860
90d-39.87%€0.09046€0.2508
1y-90.42%€0.09046€1.95
Tutto il periodo+21.08%€0.003756(2024-01-10, 1 anno/i fa )€3.56(2024-03-17, 1 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di TypeAI (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di TypeAI?

Il prezzo massimo storico (ATH) di TypeAI in EUR è stato di €3.56, registrato in data 2024-03-17. Rispetto all’ATH di TypeAI, il prezzo attuale di TypeAI è sceso di 95.85%.

Qual è il prezzo più basso di TypeAI?

Il prezzo minimo storico (ATL) di TypeAI in EUR è stato di €0.003756, registrato in data 2024-01-10. Rispetto all’ATL di TypeAI, il prezzo attuale di TypeAI è salito di 3839.48%.

Previsione del prezzo di TypeAI

Quando è il momento giusto per acquistare TYPE? Dovrei acquistare o vendere TYPE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere TYPE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di TYPE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di TYPE (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di TYPE (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di TYPE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di TYPE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di TYPE, si prevede che il prezzo di TYPE raggiungerà quota €0.1773 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di TYPE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di TYPE dovrebbe aumentare del +34.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di TYPE raggiunga quota €0.3386, con un ROI cumulativo del +122.05%.

Promozioni popolari

FAQ

Qual è il prezzo attuale di TypeAI?

Il prezzo in tempo reale di TypeAI è €0.15 per (TYPE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €1,479,655.02 EUR. Il valore di TypeAI è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di TypeAI in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di TypeAI?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di TypeAI è €1,879.67.

Qual è il massimo storico di TypeAI?

Il massimo storico di TypeAI è €3.56. Questo massimo storico è il prezzo più alto di TypeAI da quando è stato lanciato.

Posso acquistare TypeAI su Bitget?

Sì, TypeAI è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in TypeAI?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare TypeAI con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldo di TypeAI per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi TypeAI per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Dove posso acquistare crypto?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di TypeAI online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare TypeAI. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di TypeAI. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da TYPE a EUR

TYPE
EUR
1 TYPE = 0.1480 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 TypeAI (TYPE) a EUR è 0.1480. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Valutazioni di TypeAI

Valutazioni medie della community
4.6
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

Bitget Insights

K A L E O |
K A L E O |
6h
Type 3: Asians and Aussies
Bpay-News
Bpay-News
11h
The Wuhan police in China have cracked down on a new type of virtual currency scam called "Rug Pull," successfully recovering 200,000 RMB.
VIRTUAL-0.82%
Bpay-News
Bpay-News
1g
Virtuals updates Diamond Hand Bonus rules, only staking tokens can earn points Virtuals Protocol released an update announcement for Diamond Hand Bonus (DHB). DHB rewards will only apply to staked proxy tokens, and ordinary holdings will no longer receive this reward. The switching deadline is 15:00 (GMT+8) on May 22 (Thursday), when only staked proxy tokens can continue to receive DHB rewards. In addition, DHB rewards are still applicable to tokens in Green Lock status (developer unlocking time exceeds 7 days), but not Yellow Lock and DYOR type tokens. The reward rules are: users must claim the reward within 24 hours, otherwise it will be invalid; the validity period of the points that have been claimed is 14 days, and the expired points cannot be restored.
GMT+1.72%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
1g
XRP Is Winning Wall Street in 2025 – 9 Big Reasons
As we approach the end of 2025’s first half, Ripple’s XRP is being adopted by financial institutions, banks and remittance companies. It comes about because of better technology and the increasing need to make cross-border payments easier. A key reason Wall Street is paying attention is the very low charges when trading. Even if the network gets busy, sending XRP only costs $0.00002. Brett, who is an XRP supporter and Bitrue ambassador on X, explained, “No gas wars. No surge pricing. Just clean, predictable costs.” Suppose every XRP was worth $1,000, the cost of the fee would still remain as low as 0.00001 XRP. Also, XRP isn’t supported by mining or the reward system used for Bitcoin or Ethereum. The XRP Ledger maintains a light network by using a consensus protocol instead of the expensive, incentive-filled proof-of-work system, as highlighted in our previous story. “No Mining. No Validator Rewards. No Incentive Games,” Brett pointed out. He noted that this system is based on an inexpensive and efficient system design. Moreover, how quickly the data can be processed plays an important role. Transactions processed on the XRP Ledger (XRPL) don’t take longer than three seconds. There’s no need to confirm your transaction several times and the competition between blocks doesn’t slow down this type of crypto. Thus, financial institutions see speedy settlements with XRP also becoming a preferred choice to power the BRICS’ gold-backed system . XRP is designed to reduce its supply over time. When a transaction is made, 0.00001 XRP is reduced from the total circulation. In addition, it blocks spammers and eventually makes the token in shorter supply. In other words, Brett explained that efficiency and deflation add up to continuing growth. Handling large transactions is no problem for XRP. It can handle up to 1,500 transactions per second (TPS) without slowing down. Despite high demand, the time it takes for a transaction and associated fees doesn’t change. Institutions are also interested in the removal of pre-funded accounts from the employee pension scheme. Users of traditional cross-border payments are required to pre-fund their accounts with money. With Ripple’s technology, transferring money internationally takes less time and doesn’t require keeping capital tied up. About it, Brett said, “No one wants to pay $30 to send $30.” Many institutions prefer this idea since practical and low-cost options are more interesting than purely speculative assets. The U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) decision on Franklin Templeton’s spot XRP ETF is due on June 17, 2025, about a month away. The XRP supporters are optimistic on an approval owing to the change in SEC’s leadership with pro-crypto Paul Atkins taking over as the Chairman. However, analysts like James Seyffart expect a further delay in decision with the final deadline around October 2025 for such ETFs. Nonetheless, the XRP ETF approval odds in 2025 stand at 83%, according to Polymarket . Whilst, owing to strong fundamentals, Standard Chartered has predicted an inflow of $4-8 billion for XRP ETFs in the first year after launch. Most of it is expected to come via institutional investors, reinforcing the narrative that Brett discussed.
UP-10.16%
GAS+0.71%
Crypto News Flash
Crypto News Flash
1g
Vitalik Proposes EIP-4444 and Stateless Nodes to Scale Ethereum Responsibly
Ethereum (ETH) could embark on another technical upgrade after the co-founder, Vitalik Buterin, proposed key steps to improve the performance of the network without compromising personal node visibility. In a blog post , Vitalik highlighted that the calls to increase the layer 1 gas limit have been met with concerns about the network’s safety and how it could make it difficult to run a full node. According to him, there has been a long conversation around the thinking that full nodes are primarily for validating the chain. Also, Vitalik highlighted that a roadmap published last month underlined TEEs and ORAM as short-term patches while PIR was considered for a long-term solution. Combining these with Helios and ZK-EVM would ensure that users are confident that they are getting the correct chains, and also, their data privacy is protected. While these advanced cryptographic solutions make self-hosted nodes an outdated relic, Vitalik believes that it is not worth stopping there since fully trustless cryptographic solutions would be expensive. Additionally, there could be a censorship vulnerability. For these reasons, there is a need to continue to ensure a greater ease of running personal nodes. To do this, Vitalik has listed three short-term priorities and a medium-term priority to boost performance. Firstly, Vitalik suggested a full rollout of EIP-4444, where each node stores data for around 36 days. According to him, this would reduce disk space requirements and offset the issue that has been preventing people from running nodes. Apart from this, Vitalik suggests building a distributed history storage solution to ensure that each node can “store a small percentage of historical data older than cutoff.” Lastly, he proposes adjusting the gas pricing to ensure that storage is more expensive while execution is less expensive. For the medium-term priority, Vitalik suggests that there should be a stateless verification to make it possible to run an RPC-capable node. Fascinatingly, this would be done without storing state Merkle branches, decreasing storage requirements by around 2x. Concluding the post, the Ethereum co-founder highlighted that this idea would effectively allow personal node operation even when the L1 gas limit grows by 100x. We add a node type which verifies blocks statelessly, and verifies the whole chain (either through stateless validation or ZK-EVM) and keeps up-to-date a portion of the state. The node is capable of responding to RPC requests as long as the required data is within that subset of the state; other requests will fail. Recently, Ethereum embarked on a Pectra upgrade to improve performance and the overall user experience. As noted in our previous discussion, this increased the amount validators can stake from 32 ETH to 2,048 ETH. Also, its Fusaka hard fork has been fixed in the third or fourth quarter of the year. As also summarised in our previous news coverage, this would make the Ethereum Smart Contracts run more securely and smoothly. At press time, ETH was trading at $2,400 after declining by 4.9% in the last 24 hours. According to our recent analysis , the asset likely mirrors its 2017 setup by surging by 25,000%.
ETH-1.13%
UP-10.16%