Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Qubic

Prezzo di QubicQUBIC

Listato
focusIcon
subscribe
Acquista
€0.{5}1196EUR
+3.13%1D
Il prezzo di Qubic (QUBIC) in è €0.{5}1196 EUR alle 23:29 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Qubic (QUBIC/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-25 23:29:10(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€144,661,944.07
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€144,661,944.07
Volume (24h):€1,679,291.12
Volume 24h / Cap. di mercato:1.16%
Massimo di 24h:€0.{5}1220
Minimo di 24h:€0.{5}1144
Massimo storico:€0.{4}1094
Minimo storico:€0.{6}6164
Offerta circolante:120,916,300,000,000 QUBIC
Offerta totale:
145,037,522,837,209QUBIC
Tasso di circolazione:83.00%
Offerta massima:
--QUBIC
Prezzo in BTC:0.{10}1249 BTC
Prezzo in ETH:0.{9}5355 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€0.02
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€0
Contratti:--
Link:

Pensi che il prezzo di Qubic aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Qubic e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

A proposito di Qubic (QUBIC)

Cos’è Qubic (QUBIC)?

Qubic (QUBIC) è una piattaforma di calcolo decentralizzata, fondata da Sergey Ivancheglo. Sfrutta la potenza dei sistemi distribuiti per creare un supercomputer a livello globale. Utilizzando risorse di calcolo sottoutilizzate provenienti da tutto il mondo, Qubic ha l’obiettivo di eseguire un'ampia varietà di attività di calcolo, tra cui l'esecuzione di smart contract e l'addestramento di modelli di IA. Questa piattaforma si distingue per il suo esclusivo meccanismo di consenso, la Useful Proof of Work (UPoW), che indirizza la potenza di calcolo per eseguire attività significative del mondo reale.

Qubic è incentrato su dei potenti nodi, noti come Computor. Questi svolgono funzioni essenziali, come l'esecuzione delle transazioni e il mantenimento dell'integrità della rete. Oltre ai Computor, l'ecosistema Qubic comprende i miner, che risolvono problemi di calcolo specifici, assegnati dai Computor stessi. Questa collaborazione garantisce un funzionamento efficiente e la sicurezza della rete.

Come funziona Qubic

Qubic opera tramite una rete decentralizzata di Computor e miner. I Computor sono nodi specializzati, che gestiscono attività come l'esecuzione di smart contract e la facilitazione delle transazioni. A differenza dei sistemi blockchain tradizionali, in cui i miner competono per aggiungere delle transazioni alla blockchain, i Computor di Qubic hanno più ampie responsabilità. Partecipano ai processi decisionali e contribuiscono a mantenere l'equilibrio economico della rete.

I miner, invece, lavorano sui problemi di calcolo specifici assegnati dai Computor. Una volta risolte queste attività, trasmettono le soluzioni ai rispettivi Computor. Questa interazione non solo aiuta a verificare l'integrità delle attività, ma contribuisce anche al processo generale di elaborazione e convalida della rete. Gli sforzi congiunti di Computor e miner garantiscono che l'ecosistema Qubic rimanga efficiente e sicuro.

Il registro di Qubic, noto come Spectrum, memorizza tutte le transazioni in modo trasparente e immutabile. Ogni transazione è registrata in maniera sequenziale, garantendo uno storico completo e a prova di manomissione. Chiunque può accedere a Spectrum, offrendo trasparenza e promuovendo la fiducia all'interno della community.

A cosa serve il token QUBIC?

QUBIC è il token nativo della piattaforma Qubic; ha lo scopo di misurare l'energia di calcolo. È essenziale per eseguire gli smart contract e accedere ai vari servizi della rete. A differenza dei token tradizionali, i QUBIC vengono bruciati, ovvero rimossi definitivamente dalla circolazione, non appena sono utilizzati. Questo meccanismo di burning (combustione) aiuta a mantenere l'equilibrio tra inflazione e deflazione all'interno dell'economia di Qubic.

Il design della piattaforma prevede trasferimenti senza commissioni, rendendo QUBIC un mezzo efficiente per effettuare micropagamenti. Questa funzione è particolarmente vantaggiosa nei settori in cui sono frequenti transazioni dall'importo ridotto, come la monetizzazione dei contenuti e le comunicazioni IoT. Inoltre, QUBIC svolge un ruolo importante nelle attività di formazione dell'IA della piattaforma, contribuendo allo sviluppo e alla convalida dei modelli di intelligenza artificiale.

QUBIC ha un’offerta totale di 1.000.000 di miliardi di token.

Qubic è un buon investimento?

Stabilire se Qubic è un buon investimento dipende da vari fattori, tra cui la tolleranza al rischio, gli obiettivi d'investimento e la comprensione della tecnologia. L'approccio unico di Qubic al calcolo decentralizzato e la sua attenzione verso attività utili, quali l'addestramento dell'IA, lo distinguono da molti progetti blockchain tradizionali. Tuttavia, è importante ricordare che il mercato crypto è altamente volatile e investire in qualsiasi progetto blockchain comporta dei rischi intrinseci.

Prima di investire in Qubic, i potenziali investitori dovrebbero fare delle ricerche approfondite sul whitepaper, sul team e sulla roadmap del progetto. Inoltre, è consigliabile rimanere aggiornati sulle tendenze del mercato e sugli sviluppi normativi, che potrebbero influenzare il successo del progetto. Cercare informazioni dai membri più esperti della community e interagire attivamente nei forum può fornire ulteriori prospettive, oltre ad aiutare a prendere una decisione informata.

Rapporto di analisi IA su Qubic

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di Qubic in EUR di oggi

Il prezzo di Qubic in tempo reale è di €0.{5}1196 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €144.66M. Il prezzo di Qubic è salito di 3.13% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €1.68M. Il tasso di conversione QUBIC/EUR (da Qubic a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Qubic in ?
Al momento, il prezzo di Qubic (QUBIC) in è €0.{5}1196 EUR. Puoi acquistare 1 QUBIC per €0.{5}1196, o 8358541.971791905 QUBIC per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di QUBIC in EUR è stato €0.{5}1220 EUR, e il prezzo più basso di QUBIC in EUR è stato €0.{5}1144 EUR.

Storico prezzi di Qubic (EUR)

Il prezzo di Qubic è variato di un -69.43% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di QUBIC in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{5}4381, mentre il prezzo più basso di QUBIC in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{6}6164.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+3.13%€0.{5}1144€0.{5}1220
7d-2.62%€0.{5}1111€0.{5}1310
30d-13.76%€0.{5}1111€0.{5}1481
90d+2.30%€0.{6}6164€0.{5}1564
1y-69.43%€0.{6}6164€0.{5}4381
Tutto il periodo-46.10%€0.{6}6164(2025-03-10, 77 giorni fa )€0.{4}1094(2024-03-02, 1 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Qubic (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Qubic?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Qubic in EUR è stato di €0.{4}1094, registrato in data 2024-03-02. Rispetto all’ATH di Qubic, il prezzo attuale di Qubic è sceso di 89.06%.

Qual è il prezzo più basso di Qubic?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Qubic in EUR è stato di €0.{6}6164, registrato in data 2025-03-10. Rispetto all’ATL di Qubic, il prezzo attuale di Qubic è salito di 94.08%.

Previsione del prezzo di Qubic

Quando è il momento giusto per acquistare QUBIC? Dovrei acquistare o vendere QUBIC ora?

Quando decidi se acquistare o vendere QUBIC, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di QUBIC di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di QUBIC (4h), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di QUBIC (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di QUBIC (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di QUBIC nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di QUBIC, si prevede che il prezzo di QUBIC raggiungerà quota €0.{5}1458 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di QUBIC nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di QUBIC dovrebbe aumentare del +18.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di QUBIC raggiunga quota €0.{5}3640, con un ROI cumulativo del +215.12%.

Promozioni popolari

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Qubic?

Il prezzo in tempo reale di Qubic è €0 per (QUBIC/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €144,661,944.07 EUR. Il valore di Qubic è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Qubic in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Qubic?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Qubic è €1.68M.

Qual è il massimo storico di Qubic?

Il massimo storico di Qubic è €0.{4}1094. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Qubic da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Qubic su Bitget?

Sì, Qubic è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare qubic .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Qubic?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Qubic con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Qubic

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • QUBIC/USDT
  • Spot
  • 0.000001359
  • $67.32K
  • Trading
  • Saldo di Qubic per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Qubic per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Come acquistare Qubic(QUBIC)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti QUBIC in EUR

    Converti QUBIC in EUR

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Dove posso acquistare Qubic (QUBIC)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Qubic online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Qubic. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Qubic. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da QUBIC a EUR

    QUBIC
    EUR
    1 QUBIC = 0.{5}1196 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Qubic (QUBIC) a EUR è 0.{5}1196. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Qubic

    Valutazioni medie della community
    4.6
    104 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    Estaben-Granero
    Estaben-Granero
    7h
    Chain Abstraction for Seamless Multichain Interaction on $NEAR Chain Abstraction, as implemented by NEAR $NEAR Protocol, revolutionizes Web3 by enabling seamless interaction across multiple blockchains like Ethereum $ETH , Bitcoin $BTC , and Solana $SOL through a single NEAR $NEAR account. This innovation eliminates the complexity of managing multiple wallets, private keys, and gas tokens, which often deter users from engaging with decentralized applications (dApps). By abstracting the intricacies of cross-chain operations, NEAR $NEAR creates a unified interface that simplifies user experience while maintaining the security and decentralization of blockchain technology. For developers, Chain Abstraction streamlines the creation of multichain dApps by providing a cohesive framework to interact with various networks without requiring chain-specific integrations. This fosters interoperability, enabling developers to leverage the unique strengths of different blockchains—such as Ethereum’s $ETH robust smart contract ecosystem or Solana’s $SOL high throughput—within a single application. Users benefit from reduced friction, as they no longer need to navigate disparate ecosystems or pay gas fees in multiple tokens. NEAR’s approach enhances scalability and adoption, making Web3 more accessible to mainstream users. By abstracting technical barriers, it paves the way for broader decentralized finance (DeFi), NFT, and gaming applications. However, challenges like ensuring robust security across chains and maintaining low latency in cross-chain transactions remain critical. NEAR’s $NEAR Chain Abstraction is a bold step toward a unified, user-friendly Web3 future, driving innovation and inclusivity in the blockchain space. $NEAR $BTC $ETH $SOL $TON $SUI $SEI $AVAX $HBAR $MOVE $KAS $QUBIC $ARB $POL
    BTC+0.80%
    SEI-2.23%
    Estaben-Granero
    Estaben-Granero
    7h
    Stellar’s $XLM Institutional Adoption: A Growing Financial Ecosystem Stellar’s $XLM partnerships with major financial institutions and fintech firms signal its rising prominence in the global financial landscape. Collaborations with industry giants like Franklin Templeton, MoneyGram, and Circle underscore Stellar’s appeal for institutional adoption. These partnerships leverage Stellar’s blockchain for efficient, low-cost cross-border payments and asset tokenization, aligning with the needs of modern financial systems. The network’s ability to seamlessly integrate with traditional banking infrastructure positions it as a bridge between legacy finance and blockchain technology, fostering trust among enterprises. Notably, Stellar’s $XLM collaborations with Visa, Stripe, and Nomura highlight its versatility in supporting innovative financial solutions. These firms are exploring stablecoin issuance and payment systems on Stellar’s network, capitalizing on its fast transaction speeds and scalability. For instance, MoneyGram utilizes Stellar for instant settlement of international remittances, reducing costs and enhancing accessibility. Similarly, Franklin Templeton’s exploration of tokenized funds on Stellar showcases its potential for asset management innovation. As institutions increasingly seek blockchain solutions that balance efficiency, compliance, and scalability, Stellar’s robust infrastructure and strategic partnerships make it a frontrunner. Continued adoption by financial heavyweights could solidify Stellar’s role as a cornerstone of the future financial ecosystem, driving mainstream blockchain integration. $XLM $BTC $ETH $NEAR $HBAR $XRP $AVAX $EOS $CROS $QUBIC $OM $ARB $BNB
    BTC+0.80%
    ETH+0.22%
    Estaben-Granero
    Estaben-Granero
    8h
    Lumoz: Simplifying zkEVM Deployment for Blockchain Scalability
    Lumoz $MOZ is a decentralized platform that streamlines the deployment of zero-knowledge Rollups, particularly zkEVM chains, through its innovative Rollup-as-a-Service (RaaS) model. By offering a user-friendly solution, Lumoz empowers developers to launch their own zkEVM chains effortlessly, addressing a critical need in blockchain technology. Scalability remains a persistent challenge for networks like Ethereum, where high transaction fees and congestion hinder performance. Lumoz tackles this by making advanced layer 2 scaling solutions accessible to all. The platform simplifies zkEVM deployment by abstracting the complexities of zero-knowledge proofs and blockchain infrastructure. Developers can set up a chain in under a minute without needing expertise in ZK technology or node management. Lumoz’s ZK-RaaS service manages proof generation and computational resources, while its modular architecture allows customization of base layers and parameters. Supporting multiple zkEVM types—such as Polygon zkEVM, zkSync, and Scroll—it offers flexibility to meet diverse project needs. Lumoz enhances blockchain scalability and efficiency by enabling zk-Rollups, which process thousands of transactions off-chain, submitting only a single proof to the main chain. This reduces congestion and lowers costs, supporting the broader adoption of decentralized applications. Its decentralized network of miners ensures computational power, security, and resilience, making Lumoz a pivotal player in advancing blockchain ecosystems. $MOZ $BTC $ETH $SEI $SUI $TON $XRP $HBAR $OM $QUBIC $SOL $HALO $ALGO $FET $TAO
    FET-2.10%
    BTC+0.80%
    Estaben-Granero
    Estaben-Granero
    12h
    When seeking cryptocurrencies for long-term investment, excluding major players like Bitcoin $BTC , Ethereum $ETH , and Solana $SOL , prioritize projects with strong fundamentals, innovative technology, and growing adoption. Coins like Cardano ($ADA ) stand out due to its research-driven approach, offering a scalable and energy-efficient blockchain for DeFi and identity solutions. Polkadot ($DOT ) excels in interoperability, enabling diverse blockchains to communicate seamlessly, which is vital for cross-chain applications. Similarly, Chainlink ($LINK ) is essential for DeFi, providing decentralized oracles that connect smart contracts to real-world data, ensuring reliability across industries like finance and gaming. These projects demonstrate resilience and utility, making them compelling for long-term holding. Avalanche ($AVAX ) and Polygon ($POL ) are also strong contenders. Avalanche offers high-speed transactions and customizable subnets, attracting enterprise and DeFi projects, while Polygon enhances Ethereum’s scalability with low-cost, fast transactions for dApps and NFTs. Cosmos ($ATOM ) and Algorand ($ALGO ) focus on interoperability and sustainability, respectively, with Cosmos enabling cross-chain ecosystems and Algorand supporting institutional use cases. Tezos ($XTZ ), Stellar ($XLM ), and Hedera ($HBAR ) further diversify options with self-upgrading governance, cross-border payments, and enterprise-grade solutions. Long-term crypto investing requires caution due to volatility and regulatory risks. Diversify your portfolio, conduct thorough research, and monitor platforms like CoinMarketCap. $QUBIC $SUI $SEI $SOLV $OM
    LINK+0.32%
    DOT-1.12%
    Estaben-Granero
    Estaben-Granero
    1g
    TRX Price Volatility and 2025 Predictions The remarkable 328.75% price surge of TRON $TRX (TRX) in 2024, culminating in an all-time high of $0.45 in December, underscores the cryptocurrency’s growing prominence in the decentralized ecosystem. This rally was driven by TRON’s expanding use cases, particularly in decentralized applications (dApps) and stablecoin transactions, bolstered by its low-cost, high-throughput blockchain. However, as we look to 2025, TRX’s price trajectory remains subject to significant volatility, shaped by technical, fundamental, and macroeconomic factors. Technical indicators provide a mixed but cautiously optimistic outlook. Bullish flag patterns and rising exponential moving averages (EMAs) suggest potential for a rally toward $0.30, contingent on breaking key resistance levels around $0.47. Some analysts project a peak of $0.73, driven by continued adoption and network upgrades, such as enhancements to TRON’s staking mechanism. Conversely, conservative forecasts warn of dips to $0.15, citing broader market corrections or regulatory headwinds, particularly in jurisdictions scrutinizing blockchain networks. TRON’s exposure to stablecoin regulations, given its significant USDT transaction volume, could amplify such risks. Market sentiment and macroeconomic conditions will also play pivotal roles. A favorable crypto market, potentially fueled by institutional adoption or Bitcoin’s performance, could propel TRX higher. However, global economic uncertainties or tightened regulations may trigger sell-offs. Investors should monitor TRON’s developer activity, network usage, and regulatory developments to gauge its 2025 trajectory, balancing optimism with caution in this volatile landscape. $TRX $BTC $ETH $TON $SUI $SEI $DOT $HBAR $QUBIC $XION $XLM $STRK
    DOT-1.12%
    BTC+0.80%