Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Hub - Human Trust Protocol

Prezzo di Hub - Human Trust ProtocolHUB

focusIcon
subscribe
Non listato
Valuta di quotazione:
EUR
I dati provengono da fornitori di terze parti. Questa pagina e le informazioni fornite non supportano alcuna criptovaluta specifica. Vuoi fare trading con le monete listate?  Clicca qui
€0.0001408-0.00%1D
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Hub - Human Trust Protocol (HUB/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-03 18:31:45(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):--
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.0001408
Minimo di 24h:€0.0001408
Massimo storico:€0.03523
Minimo storico:€0.{4}7279
Offerta circolante:-- HUB
Offerta totale:
0HUB
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
1,750,000,000HUB
Prezzo in BTC:0.{8}1653 BTC
Prezzo in ETH:0.{7}8693 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:
0xba35...5050d2d(Ethereum)
Link:

Come ti senti oggi in merito a Hub - Human Trust Protocol?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Hub - Human Trust Protocol (HUB)

Title: Il Protocollo di Fiducia Umana: Un Hub per le Criptovalute Nell'odierna era digitale, la tecnologia delle criptovalute ha rivoluzionato il modo in cui le transazioni finanziarie vengono condotte. Un progetto di criptovaluta che sta suscitando grande interesse è il Protocollo di Fiducia Umana (Hub), una piattaforma decentralizzata che offre soluzioni innovative nel settore delle criptovalute. Il Protocollo di Fiducia Umana opera come un insieme di smart contract basati su blockchain, che mirano a migliorare la sicurezza e l'affidabilità delle transazioni finanziarie online. Il suo obiettivo principale è creare un ambiente di trust per le parti coinvolte, eliminando intermediari e garantendo la veridicità delle informazioni. Uno dei punti di forza del Protocollo di Fiducia Umana è la sua capacità di fornire identità digitali sicure e affidabili. Attraverso un sistema di verifica multiplo, il Protocollo garantisce che ogni utente abbia un'identità verificata e autentica, rendendo così le transazioni più sicure e protette da frodi. Inoltre, il Protocollo di Fiducia Umana implementa un sistema di gestione dei rischi che offre agli utenti la possibilità di valutare la credibilità delle controparti coinvolte nelle transazioni. Questo approccio innovativo migliora la trasparenza e la fiducia nella comunità delle criptovalute, riducendo i rischi di truffe e transazioni fraudolente. Un altro vantaggio del Protocollo di Fiducia Umana è la sua interoperabilità con altre piattaforme blockchain. Ciò significa che gli utenti possono utilizzare il Protocollo per eseguire transazioni tra diverse criptovalute o utilizzi specifici all'interno di altri ecosistemi blockchain, ampliando così le possibilità di utilizzo delle criptovalute. Per garantire la massima sicurezza, il Protocollo di Fiducia Umana implementa strumenti avanzati di crittografia e una robusta rete peer-to-peer che garantisce la privacy e la sicurezza delle informazioni sensibili. In conclusione, il Protocollo di Fiducia Umana rappresenta un importante avanzamento nel settore delle criptovalute. La sua capacità di creare fiducia e sicurezza nelle transazioni finanziarie online sta cambiando la percezione delle criptovalute sia per gli utenti che per le aziende. Non solo consente una maggiore sicurezza e autenticità nelle transazioni, ma promuove anche un ecosistema di fiducia tra gli utenti. A lungo termine, le innovazioni introdotte dal Protocollo di Fiducia Umana possono promuovere l'adozione più ampia delle criptovalute e rivoluzionare ulteriormente il modo in cui le interazioni finanziarie vengono gestite nella nostra società digitale.

Prezzo live di Hub - Human Trust Protocol in EUR di oggi

Il prezzo di Hub - Human Trust Protocol in tempo reale è di €0.0001408 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €0.00. Il prezzo di Hub - Human Trust Protocol è sceso di 0.00% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione HUB/EUR (da Hub - Human Trust Protocol a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di Hub - Human Trust Protocol (EUR)

Il prezzo di Hub - Human Trust Protocol è variato di un -43.59% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.0002708, mentre il prezzo più basso di in EUR nell’ultimo anno è stato €0.{4}7279.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.00%€0.0001408€0.0001408
7d-0.00%€0.0001406€0.0001408
30d+2.64%€0.{4}7354€0.0001431
90d-0.59%€0.{4}7279€0.0001761
1y-43.59%€0.{4}7279€0.0002708
Tutto il periodo-98.90%€0.{4}7279(2025-03-04, 61 giorni fa )€0.03523(2021-04-07, 4 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Hub - Human Trust Protocol (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Hub - Human Trust Protocol?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Hub - Human Trust Protocol in EUR è stato di €0.03523, registrato in data 2021-04-07. Rispetto all’ATH di Hub - Human Trust Protocol, il prezzo attuale di Hub - Human Trust Protocol è sceso di 99.60%.

Qual è il prezzo più basso di Hub - Human Trust Protocol?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Hub - Human Trust Protocol in EUR è stato di €0.{4}7279, registrato in data 2025-03-04. Rispetto all’ATL di Hub - Human Trust Protocol, il prezzo attuale di Hub - Human Trust Protocol è salito di 93.38%.

Previsione del prezzo di Hub - Human Trust Protocol

Quale sarà il prezzo di HUB nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di HUB, si prevede che il prezzo di HUB raggiungerà quota €0.0001657 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di HUB nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di HUB dovrebbe aumentare del +26.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di HUB raggiunga quota €0.0004220, con un ROI cumulativo del +199.80%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Hub - Human Trust Protocol?

Il prezzo in tempo reale di Hub - Human Trust Protocol è €0 per (HUB/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di Hub - Human Trust Protocol è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Hub - Human Trust Protocol in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Hub - Human Trust Protocol?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Hub - Human Trust Protocol è €0.00.

Qual è il massimo storico di Hub - Human Trust Protocol?

Il massimo storico di Hub - Human Trust Protocol è €0.03523. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Hub - Human Trust Protocol da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Hub - Human Trust Protocol su Bitget?

Sì, Hub - Human Trust Protocol è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Hub - Human Trust Protocol?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Hub - Human Trust Protocol con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldo di Hub - Human Trust Protocol per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi Hub - Human Trust Protocol per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Dove posso acquistare crypto?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Hub - Human Trust Protocol online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Hub - Human Trust Protocol. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Hub - Human Trust Protocol. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Valutazioni di Hub - Human Trust Protocol

Valutazioni medie della community
4.4
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

Bitget Insights

Bpay-News
Bpay-News
1g
Want to kill Pump.fun? An article explains BoopDotFun's innovative gameplay and layout strategy $BOOP is not just a platform token, but will become the reward and revenue distribution hub and flywheel core of the entire boop.fun.
CORE-6.59%
S-5.32%
Cryptonews Official
Cryptonews Official
1g
Robinhood crushes Q1 report, analyst declares it is no longer a ‘joke for millennials’
Robinhood reported one of its strongest quarters yet, with Q1 revenue rising 50% year-over-year to $927 million and net income more than doubling to $336 million. Robinhood reported first quarter results after Wednesday’s closing bell. Earnings per share of 37 cents was up 106% from last year while revenue of $927 million was up 50% year-over-year. The company saw record net deposits of $18 billion and reached new highs in Robinhood Gold subscribers, which climbed 90% to 3.2 million. The trading platform also continued to roll out new products, including AI-powered financial planning tools and an expanded prediction markets hub. Robinhood closed its acquisition of TradePMR and is on track to complete its purchase of Bitstamp later this year. The board expanded its share buyback program by $500 million to $1.5 billion, citing confidence in long-term growth. Mizuho analyst Dan Dolev praised Robinhood’s performance during a CNBC interview following the report. He described the report as “one of their best quarters on record,” noting the company’s all-time highs in funded accounts and revenue. The stock traded lower by 4% following the report, suggesting the dip represents “a buying opportunity.” Robinhood’s stock recovered from its morning lows of $46.53 and traded at $48.64 at press time, down less than 1%. “They’re getting into Asia, they’re getting into Europe,” the analyst said. “Their product velocity is the best one I’ve ever seen with Robinhood Gold. Pretty much every quarter there is something new and so I think over time what you are going to see is that they are not going to bifurcate from the volatility, but they’re going to fare better than the volatility.” Robinhood deserves credit for its aggressive push into what Dolev describes as a $600 billion total addressable market. The company is seeing strong results, notably from higher net-worth clients that typically flock to legacy platforms like Schwab and Interactive Brokers. “Three years ago everyone thought [Robinhood] was a joke for millennials,” Dolev said. “And now people are taking them really seriously. And I think their competitors are getting worried about them taking assets away.”
UP-1.22%
PEOPLE-9.96%
DJ Griffith
DJ Griffith
1g
Bought a bag of $ACE | @acedatacloud, currently sitting around 600k$ MC now. They are creating an ultimate hub for AI model integrations. The lead developer ranks in the top 500 globally on GitHub and literally authored a book about Python, by the founder of Python. If this launched on $ETH, I feel like it would already be at much higher levels. The team is now integrating the $ACE token into their platform, giving it solid utility. Holding brings real perks like discounted API usage and premium features. NFA, just a personal opinion.
ETH-0.77%
MC+0.56%
Bpay-News
Bpay-News
2g
UK's Delayed Regulation Hurts Plan to Be Global Crypto Hub, Executives Say: CNBC
S-5.32%
Crypto-Ticker
Crypto-Ticker
2g
Trump Brings Bitcoin to Dubai? Tower Deal Shakes Up the Middle East
In a bold and unexpected move, the Trump Organization has officially launched the Trump International Hotel & Tower in Dubai, an 80-floor luxury project located on Sheikh Zayed Road. But what truly caught global attention wasn’t the opulence or penthouses priced at $20 million—it was Eric Trump’s announcement that the property would accept cryptocurrency payments, including Bitcoin . This moment is more than just a marketing stunt. It marks a pivotal shift for the role of crypto in high-value real estate transactions in the Middle East . The Trump name carries massive global recognition. Having it associated with Bitcoin transactions in a luxury Dubai development sends a strong signal: cryptocurrencies are moving into elite territory. This will likely build trust among traditional investors and encourage institutional interest in digital assets. The UAE—and especially Dubai—has already laid the groundwork for digital asset innovation. With frameworks like VARA and the establishment of a regulatory-friendly climate, this development aligns perfectly with Dubai’s ambition to become a global crypto and Web3 hub . Trump Tower’s embrace of crypto may now act as a benchmark for other developers seeking to attract international, tech-savvy investors. The Trump Tower development bridges the gap between the digital and physical asset worlds by accepting Bitcoin for property purchases. It proves that crypto isn’t just for speculation—it can now secure tangible, multimillion-dollar assets in one of the world’s most luxurious cities. Expect similar announcements from developers across the Gulf. Crypto payments at this scale demand proper infrastructure—compliant payment gateways, crypto-fiat conversion, KYC/AML protocols, and more. That means banks, regulators, and fintechs in the Middle East will have to adapt quickly, pushing forward a new era of financial innovation. With Dubai taking the lead, neighbouring countries like Qatar, Saudi Arabia, and Bahrain may follow. Policymakers may see this as an opportunity to attract global crypto wealth, setting off a wave of crypto-friendly legislation and investments across the Gulf. This isn't just about a tower. It's about what the Trump brand represents in the context of Dubai’s luxury scene—and what Bitcoin means to modern investors. The convergence of these two worlds is sending a clear message: Crypto is no longer just digital speculation. It’s now brick, mortar, and luxury living. In a bold and unexpected move, the Trump Organization has officially launched the Trump International Hotel & Tower in Dubai, an 80-floor luxury project located on Sheikh Zayed Road. But what truly caught global attention wasn’t the opulence or penthouses priced at $20 million—it was Eric Trump’s announcement that the property would accept cryptocurrency payments, including Bitcoin . This moment is more than just a marketing stunt. It marks a pivotal shift for the role of crypto in high-value real estate transactions in the Middle East . The Trump name carries massive global recognition. Having it associated with Bitcoin transactions in a luxury Dubai development sends a strong signal: cryptocurrencies are moving into elite territory. This will likely build trust among traditional investors and encourage institutional interest in digital assets. The UAE—and especially Dubai—has already laid the groundwork for digital asset innovation. With frameworks like VARA and the establishment of a regulatory-friendly climate, this development aligns perfectly with Dubai’s ambition to become a global crypto and Web3 hub . Trump Tower’s embrace of crypto may now act as a benchmark for other developers seeking to attract international, tech-savvy investors. The Trump Tower development bridges the gap between the digital and physical asset worlds by accepting Bitcoin for property purchases. It proves that crypto isn’t just for speculation—it can now secure tangible, multimillion-dollar assets in one of the world’s most luxurious cities. Expect similar announcements from developers across the Gulf. Crypto payments at this scale demand proper infrastructure—compliant payment gateways, crypto-fiat conversion, KYC/AML protocols, and more. That means banks, regulators, and fintechs in the Middle East will have to adapt quickly, pushing forward a new era of financial innovation. With Dubai taking the lead, neighbouring countries like Qatar, Saudi Arabia, and Bahrain may follow. Policymakers may see this as an opportunity to attract global crypto wealth, setting off a wave of crypto-friendly legislation and investments across the Gulf. This isn't just about a tower. It's about what the Trump brand represents in the context of Dubai’s luxury scene—and what Bitcoin means to modern investors. The convergence of these two worlds is sending a clear message: Crypto is no longer just digital speculation. It’s now brick, mortar, and luxury living.
ACT-5.80%
MOVE-9.50%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Aggiunte di recente
Le criptovalute aggiunte più di recente.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Hub - Human Trust Protocol in termini di market cap.