Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Chainlink

Prezzo di ChainlinkLINK

Listato
Acquista
€19.57EUR
+2.45%1D
Il prezzo di Chainlink (LINK) in Euro è €19.57 EUR alle 00:00 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Chainlink (EUR/LINK)
Ultimo aggiornamento il 2025-09-09 00:00:07(UTC+0)

Prezzo live di Chainlink in EUR di oggi

Il prezzo di Chainlink in tempo reale è di €19.57 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €13.27B. Il prezzo di Chainlink è salito di 2.45% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €811.34M. Il tasso di conversione LINK/EUR (da Chainlink a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Chainlink in Euro?
Al momento, il prezzo di Chainlink (LINK) in Euro è €19.57 EUR. Puoi acquistare 1 LINK per €19.57, o 0.5110 LINK per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di LINK in EUR è stato €19.78 EUR, e il prezzo più basso di LINK in EUR è stato €18.93 EUR.

Pensi che il prezzo di Chainlink aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Chainlink e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Chainlink

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €18.93Massimo di 24h: €19.78
Massimo storico:
€44.94
Variazione di prezzo (24h):
+2.45%
Variazione di prezzo (7G):
+2.60%
Variazione di prezzo (1A):
+122.77%
Classifica del mercato:
#12
Market cap:
€13,270,116,848.97
Market cap completamente diluito:
€13,270,116,848.97
Volume (24h):
€811,335,870.01
Offerta circolante:
678.10M LINK
Offerta massima:
1.00B LINK

A proposito di Chainlink (LINK)

Che cos'è Chainlink?

Chainlink (LINK) è una piattaforma blockchain open-source che opera come rete di oracoli decentralizzata. Se da un lato la blockchain offre un modo sicuro per archiviare e accedere ai dati, dall'altro la sua natura autonoma ne limita le applicazioni nella vita reale, restringendo l'usabilità dei dati alla specifica blockchain in cui sono archiviati. Tuttavia, gli oracoli di una blockchain, come Chainlink, colmano questo divario collegando i dati provenienti da varie fonti esterne alla blockchain stessa, aprendo una pletora di possibilità reali.

Il punto di forza di Chainlink risiede nella sua rete decentralizzata, che garantisce la sicurezza e l'affidabilità dei dati e dei calcoli che fornisce. A differenza delle reti centralizzate, che sono soggette a un singolo punto di debolezza, la natura decentralizzata di Chainlink elimina questa vulnerabilità, rendendola un'opzione più affidabile per distribuire alla blockchain i dati off-chain.

Chainlink è stato fondato nel 2017 dall'eccezionale team composto da Sergey Nazarov e Steve Ellis. Con una notevole esperienza nel campo della blockchain, hanno partecipato alla creazione di progetti e organizzazioni degni di nota, come SmartContract.com e Secure Asset Exchange. Oltre alle sue imponenti fondamenta, Chainlink vanta consulenti strategici di immensa levatura, tra cui l'ex CEO di Google Eric Schmidt, l'ex CEO di LinkedIn Jeff Weiner e il co-fondatore di DocuSign Tom Gonser. Con un team così eccezionale alle spalle, non sorprende che Chainlink sia emerso come il principale oracolo del mercato.

Risorse

Whitepaper: https://research.chain.link/whitepaper-v2.pdf?_ga=2.235413057.1176473433.1660636870- 1920701428.1660274017

Sito web ufficiale: https://chain.link/

Come funziona Chainlink?

Quando una blockchain che utilizza il servizio oracolo di Chainlink richiede dei dati off-chain, avvia un Contratto richiedente. Alla ricezione di questa richiesta, Chainlink genera un contratto di accordo sul livello del servizio (contratto SLA, Service Level Agreement Contract), che innesca la creazione di tre contratti secondari:

- Contratto di reputazione: questo contratto verifica le prestazioni dei fornitori di dati ed elimina quelli con precedenti sfavorevoli, garantendo la qualità e l'affidabilità dei dati.

- Contratto di abbinamento degli ordini: responsabile di abbinare i requisiti del Contratto richiedente ai nodi appropriati, assicurando che i dati siano reperiti in modo efficiente e accurato.

- Contratto di aggregazione: questo contratto raccoglie, convalida e riconcilia i dati provenienti dai nodi selezionati, garantendo la coerenza e la correttezza dei dati.

Alla fine, i dati elaborati dal Contratto SLA vengono consegnati alla blockchain richiedente, consentendo una perfetta integrazione delle informazioni off-chain nelle operazioni della blockchain.

Che cos'è il token LINK?

Chainlink opera con il suo utility token nativo, chiamato LINK. LINK svolge un ruolo fondamentale all'interno dell'ecosistema Chainlink. Gli operatori dei nodi, che forniscono dati alla rete, vengono ricompensati con token LINK per i loro servizi. D'altra parte, gli sviluppatori che vogliono accedere a dati esterni utilizzando gli oracoli di Chainlink devono pagare questi servizi con i token LINK. Questo design incentiva la partecipazione degli operatori dei nodi e degli sviluppatori, garantendo la sostenibilità e la liquidità della rete.

Casi d'uso di Chainlink

- Finanza decentralizzata (DeFi): Chainlink svolge un ruolo cruciale nel fornire feed di prezzo affidabili per le piattaforme DeFi, consentendo la creazione di prestiti sicuri, stablecoin e altri prodotti finanziari.

- Gaming: Chainlink facilita l'integrazione dei giochi blockchain con i dati del mondo reale, migliorando il gameplay e consentendo nuove esperienze di gioco.

- Gestione della filiera di distribuzione: collegando gli smart contract ai dati reali della filiera di distribuzione, Chainlink garantisce trasparenza, precisione ed efficienza nella sua gestione.

- Assicurazione: gli smart contract possono sfruttare gli oracoli di Chainlink per accedere ai dati esterni e attivare automaticamente i pagamenti assicurativi in base a eventi predefiniti.

Cosa determina il prezzo di Chainlink?

Il prezzo di Chainlink (LINK), una delle principali reti decentralizzate di oracoli nel settore delle criptovalute, è influenzato da una miriade di fattori, che vanno dalla domanda di mercato al suo ruolo integrale nella funzionalità degli smart contract. Uno dei principali fattori che influenza il valore di Chainlink è la sua utilità nel collegare gli smart contract con i dati del mondo reale, una caratteristica fondamentale per le applicazioni decentralizzate (dApp) in settori come la finanza decentralizzata (DeFi) e il gaming on-chain.

La quotazione odierna di Chainlink è influenzata anche dal suo modello economico e dalle tendenze generali del mercato della blockchain e delle criptovalute. Man mano che l'ecosistema Chainlink espande ciò che può offrire e con la crescita della sua adozione, la domanda del token LINK dovrebbe aumentare, portando a una previsione del prezzo positiva per il 2023 e gli anni avvenire. Inoltre, il grafico di Chainlink riflette spesso le continue innovazioni e collaborazioni del progetto, che vengono regolarmente riportate nelle notizie su Chainlink. Fattori come gli aggiornamenti della rete, la capitalizzazione di mercato di Chainlink e il suo confronto con altre criptovalute come il Bitcoin svolgono un ruolo importante nel determinare l'attuale prezzo di Chainlink in USD. Per sviluppare le loro strategie di trading, gli investitori si basano spesso sui grafici storici e sulle previsioni del prezzo di Chainlink.

Anche i fattori locali possono influire sul prezzo di Chainlink. Ad esempio, le novità normative e i tassi di adozione possono incidere sul prezzo di Chainlink in determinati Paesi, influenzando le modalità di acquisto o vendita in quelle regioni. Nel complesso, il prezzo di Chainlink è il risultato della sua utilità, della domanda e dell’opinione del mercato, rendendolo un oggetto di interesse sia per i trader che si concentrano sul breve termine che per gli investitori a lungo termine, che spesso si chiedono: "Chainlink è un buon investimento?" o "Quanto salirà Chainlink?".

Il futuro di Chainlink è promettente, visto il suo ruolo centrale nell'ecosistema blockchain. Il suo prezzo è determinato, tra gli altri fattori, dalla sua utilità con gli smart contract, dalla domanda dei suoi servizi e dal suo modello economico. Che tu stia considerando di investire in Chainlink, o se sei semplicemente curioso di conoscere le sue prospettive, tenere d'occhio questi importanti elementi può offrire preziose intuizioni.

Conclusione

L'approccio innovativo di Chainlink nell’utilizzo degli oracoli decentralizzati ha contribuito in modo significativo alla crescita e alla maturità dell'ecosistema blockchain. Rispondendo all'esigenza di un feed sicuro e affidabile dei dati per gli smart contract, Chainlink apre nuove possibilità per l’applicazione della tecnologia blockchain in diversi settori. Va comunque ricordato che, come tutte le altre criptovalute, anche Chainlink presenta dei rischi, motivo per cui è sempre consigliabile documentarsi e investire con cautela.

Articoli su Chainlink

Introduzione a Chainlink (LINK)

Mostra di più

Rapporto di analisi IA su Chainlink

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto
Riepilogo della performance del prezzo di Chainlink di oggiVisualizza il rapporto
Rapporto di analisi del progetto ChainlinkVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Chainlink (EUR)

Il prezzo di Chainlink è variato di un +122.77% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di LINK in EUR nell’ultimo anno è stato €26.18, mentre il prezzo più basso di LINK in EUR nell’ultimo anno è stato €8.59.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+2.45%€18.93€19.78
7d+2.60%€18.61€20.35
30d+4.91%€17.74€23.57
90d+49.18%€9.36€23.57
1y+122.77%€8.59€26.18
Tutto il periodo+25475.77%€0.1074(2017-09-23, 7 anno/i fa)€44.94(2021-05-10, 4 anno/i fa)
Dati storici del prezzo di Chainlink (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Chainlink?

Il massimo storico (ATH) di LINK nel EUR è stato di €44.94, registrato il 2021-05-10. Rispetto all'ATH di Chainlink, il prezzo attuale di Chainlink è sceso di 56.46%.

Qual è il prezzo più basso di Chainlink?

Il minimo storico (ATL) di LINK nel EUR è stato di €0.1074, registrato il 2017-09-23. Rispetto all'ATL di Chainlink, il prezzo attuale di Chainlink è salito di 18129.26%.

Previsione del prezzo di Chainlink

Quando è il momento giusto per acquistare LINK? Dovrei acquistare o vendere LINK ora?

Quando decidi se acquistare o vendere LINK, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di LINK di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di LINK (4h), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di LINK (1d), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di LINK (1w), il segnale di trading è Acquista adesso.

Quale sarà il prezzo di LINK nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di LINK, si prevede che il prezzo di LINK raggiungerà quota €21.53 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di LINK nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di LINK dovrebbe aumentare del -5.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di LINK raggiunga quota €29.89, con un ROI cumulativo del +54.56%.

Promozioni popolari

Come acquistare Chainlink(LINK)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti LINK in EUR

Converti LINK in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Chainlink?

Il prezzo in tempo reale di Chainlink è €19.57 per (LINK/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €13,270,116,848.97 EUR. Il valore di Chainlink è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Chainlink in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Chainlink?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Chainlink è €811.34M.

Qual è il massimo storico di Chainlink?

Il massimo storico di Chainlink è €44.94. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Chainlink da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Chainlink su Bitget?

Sì, Chainlink è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare chainlink .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Chainlink?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Chainlink con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Chainlink (LINK)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Chainlink per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Chainlink
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Chainlink online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Chainlink. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Chainlink. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da LINK a EUR

LINK
EUR
1 LINK = 19.57 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Chainlink (LINK) a EUR è 19.57. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di LINK

Valutazioni di Chainlink
4.6
103 valutazioni

Tag

Contratti:
0xf97f...8539FB4(Arbitrum)
Altromore
Link:

Bitget Insights

Mandieng02
Mandieng02
5h
$$Q /USDT Deep Dive 🔍 Price Action 📊 The current price of Qitcoin ($Q ) is around $0.06561, with a 24-hour trading volume of $5.57K. The token's price has moved +0.91% in the last 24 hours and -0.38% in the past 7 days.¹ Market Structure 📈 *Key Statistics:* - *Market Cap*: $3.28M - *Fully Diluted Valuation*: $6.88M - *Circulating Supply*: 50.13M QTC - *Total Supply*: 105M QTC - *Max Supply*: 105M QTC Future Potential 🔮 Qitcoin's price prediction looks promising, with potential targets²: - *2025*: $0.0663 (average price), with a possible swing between $0.06099 and $0.08685 - *2030*: $0.1269 (potential high), offering an +85.00% return from today's price However, another prediction model suggests a more aggressive growth trajectory³: - *2026*: $2.73-$4.27 (average target: $3.50) - *2030*: $5.67-$17.00 (average target: $11.34) Keep in mind that cryptocurrency markets are highly volatile, and actual prices may differ from these predictions. Trading Opportunities 📈 If you're interested in trading QTC, consider monitoring its price movements and market trends. You can trade Qitcoin (QTC) on various exchanges, including (link unavailable) Risk Management ⚠️ When trading cryptocurrencies, it's essential to manage your risks. Set stop-loss orders, limit your positions, and stay informed about market developments to minimize potential losses. Stay tuned for updates on QTC's price action and market structure to make informed investment decisions 📊.
LINK+2.63%
MORE+0.21%
Phursey
Phursey
5h
Grayscale just filed an S-1 with the SEC for a ChainLink ETF (GLNK), aiming to list on NYSE Arca. The fund will track LINK via the Coindesk Chainlink Price Index, with Coinbase Custody as custodian. $LINK +126% YoY
LINK+2.63%
DeFi Planet
DeFi Planet
6h
🚨JUST IN: Grayscale has officially filed an S-1 with the SEC for a Chainlink ( $LINK) ETF.
LINK+2.63%
IN+7.62%
Jelles
Jelles
2025/08/20 09:50
$LINK is once again leading the bounce, already up roughly 7% from the lows. It has been strong for a while. Dips continue to be for buying, but once this clears the $29-34 region, the sky is the limit. One to watch.
LINK+2.63%
kamishah06
kamishah06
2025/08/20 08:17
$LINK isn’t just another token — it’s the backbone of real-world blockchain adoption. 🌍✨ With Chainlink’s trusted oracles powering DeFi, NFTs, gaming, and enterprise solutions, $LINK is securing billions in value across multiple ecosystems. 📊💡 As more projects demand accurate data and seamless interoperability, the role of $LINK becomes even more vital. 🚀 This isn’t just a coin… it’s the bridge connecting Web2 to Web3. 🌐⚡ #LINK #Chainlink #Crypto
LINK+2.63%
MORE+0.21%