ONFI è un inscription token (token di iscrizione) unico basato sulla blockchain Bitcoin tramite il protocollo Ordinals. Ha un’offerta totale di 21 milioni di Bitcoin e ogni moneta può essere divisa in 100 milioni di satoshi, che è l’unità più piccola di Bitcoin, per un totale di 2.100.000 miliardi di satoshi. Il protocollo Ordinals viene utilizzato per creare iscrizioni su ogni satoshi, che possono includere contenuti multimediali come testi, immagini, audio e video.
ONFI ha un’offerta fissa di 2,1 miliardi di token ONFI e un numero significativo di indirizzi di memorizzazione e transazione. Il suo design come token mintabile al 100% lo rende un’opzione interessante per il trading e l’investimento, in particolare per coloro che sono interessati ai meme token. Nonostante sia un token scanzonato, ONFI mostra aumenti di prezzo impressionanti e una community in crescita, a dimostrazione delle diverse opportunità che il mondo delle criptovalute può offrire sia per divertimento che per profitto. Tuttavia, come per qualsiasi investimento nel mercato volatile delle criptovalute, i benefici e i rischi associati ai token ONFI devono essere valutati con attenzione.
Lo standard BRC-20 è un particolare tipo di token fungibile che utilizza ordinals (ordinali) e inscriptions (iscrizioni) per creare e gestire i contratti, il minting e i trasferimenti di token, che sono memorizzati sulla blockchain Bitcoin. Creato l’8 marzo 2023 da uno sviluppatore che su X si fa chiamare domo (@domodata), il token ha un nome basato su un gioco di parole che richiama lo standard dei token ERC-20 sulla rete Ethereum. Tuttavia, a differenza dello standard ERC-20, il BRC-20 non interagisce con gli smart contract sulle blockchain EVM (Ethereum Virtual Machine).
A differenza degli standard tradizionali di token che generalmente vengono gestiti tramite smart contract sulle blockchain EVM, i token BRC-20 sono essenzialmente degli script memorizzati sulla rete Bitcoin. Ciò significa che possono essere considerati come metadati allegati alle transazioni Bitcoin attraverso il protocollo Ordinals, che consente la creazione di token fungibili su Bitcoin. Sebbene siano associati a Bitcoin, i token BRC-20 non sono di per sé asset Bitcoin. Rappresentano invece un tipo diverso di asset, che viene memorizzato come script JSON sulla blockchain Bitcoin. Di conseguenza, questi token operano su un mercato secondario separato da quello di Bitcoin e richiedono un software specializzato per essere ordinati, categorizzati e visualizzati dalla blockchain.
Fai trading Spot su Bitget con facilità! Leggi La guida integrale al trading spot di Bitget e fai crescere subito le tue capacità di trading!
Per quanti desiderino ampliare le conoscenze in materia di trading di criptovalute e di investimento, Bitget Academy è una risorsa di apprendimento fondamentale. Con corsi che spaziano dall’analisi tecnica alla gestione del rischio, Bitget Academy fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per orientarsi nel mercato delle criptovalute con successo. Inizia il tuo percorso crypto, visita subito il sito web di Bitget Academy !